Un primo premio speciale per dodici alunni dell’Istituto Comprensivo
La strepitosa avventura “interattiva” di due turesi a New York raccontata dai nostri ragazzi di terza media
L’Istituto Comprensivo Resta – De Donato Giannini di Turi ha in questi giorni portato a casa un primo premio davvero speciale. Gli alunni di classe 3° della Scuola Secondaria di 1° Grado, nello specifico Domenico Cistulli, Giandomenico Colapietro, Luana Di Fino, Antonio Di Lauro, Alessandra Di Maria, Andrea Di Pinto, Paola Giannini, Mouna El Watiq, Gaia Mezzapesa, Stefano Natalini, Pierluigi Pugliese, Giovanni Rizzi, supportati dalla prof.ssa Anita D’Onghia, docente di tecnologie e informatica, si sono classificati primi (nella categoria Scuola Secondaria di Primo Grado) al concorso dal titolo “I.T. is mine! E’ ora di coding”.
“I.T. is mine! E’ ora di coding”, è un concorso indetto lo scorso febbraio dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e dall’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico (AICA), nell’ambito delle iniziative previste dal Protocollo d’intesa sottoscritto in data 5 maggio 2010. La competizione era rivolta agli studenti e docenti degli istituti di ogni ordine e grado della Regione Puglia e contava tra le finalità della sua quinta edizione, quella di stimolare studenti e docenti a riflettere sull’uso del “coding” per supportare l’introduzione del pensiero computazionale, ovvero per realizzare un’idea o risolvere un problema facendo leva su creatività e strumenti adeguati.
Il progetto che ha portato alla vittoria gli alunni del nostro Istituto Comprensivo si presenta come una specie di cartone su due turesi che decidono fare una vacanza a New York. Il video diventa poi una “storia interattiva” perché si trasforma in un quiz. Quindi l’utente che segue la storia, deve rispondere a dei quesiti. Il tutto è stato fatto in lingua inglese, perché l’elaborato vuole essere anche un percorso multidisciplinare che coinvolge diverse discipline – come ci spiega la prof.ssa D’Onghia. “Abbiamo inserito una serie di domande legate alla civiltà degli Stati Uniti che i ragazzi avevano studiato in inglese”. Infine c’è anche il videogioco, ispirato ai film “Una notte al Museo” e “King Kong”. L’elaborato è visibile online all’indirizzo https://goo.gl/7GnjgA.
Il premio consiste in 500 euro che saranno investiti nelle dotazioni informatiche della scuola e nello sviluppo delle applicazioni digitali e tecnologiche dell’Istituto.