Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Coppi apre a colpi di sciabola il wine bar per “Cantine Aperte”

COPPI PRANZO IN CANTINA


A Turi oltre 2000 visitatori e pranzo in cantina con tutto esaurito,
anche con turisti stranieri


Oltre il 70% degli italiani compra il vino direttamente in cantina, che da luogo di lavoro è diventato posto in cui avvicinarsi alla cultura enogastronomica del territorio. Turi, con l’apertura a colpi di sciabola del wine bar – show room di Vini Coppi entra di diritto nel gotha dei luoghi di accoglienza del vino.

Credere nel futuro e ricominciare dal passato. È così che la famiglia Coppi ha ridato rinnovato splendore all’antica sede del 1882 a Turi, aperta al pubblico per la prima volta in tutte le sue articolazioni in occasione di “Cantine Aperte” 2016. È nato un nuovo “tempio” del Primitivo di Gioia del Colle Doc, in cui la Murgia ed i suoi sapori saranno fruibili in tutto il loro splendore, che è stato apprezzatissimo da oltre 2000 visitatori in sintonia con la filosofia dell’accoglienza del Movimento Turismo del Vino. “Le visite guidate in inglese hanno attirato visitatori americani, inglese e francesi ma – dichiara Doni Coppi – questo è solo l’inizio di un percorso di valorizzazione di vino e prodotti tipici”.

Non solo vino, di altissima qualità, e non solo i classici rossi ma anche bianchi raffinati e rosati premiati. Il tutto con la possibilità di conoscere e capire, in ampi spazi attrezzati ad hoc, con annesso il nuovo punto vendita della Casa Vinicola Coppi in cantina. Con in più, gli ampi spazi con le enormi botti che si alternano alla sala degustazione con annessa cucina professionale. Straordinario il percorso sotterraneo, nelle antiche cisterne interrate, dove fra piccole botti e salette di degustazione si sviluppa un percorso di grande fascino. Con l’ascensore, utilissimo per accogliere i turisti di vino ed i diversamente abili, si accede a due livelli che portano in luoghi suggestivi dove si gusta il vino anche a lume di candela.

L’attenzione della famiglia Coppi verso la salvaguardia dell’ambiente è segnalata dalla scelta di utilizzare un apparato produttivo alimentato dal sole. Con lo stesso rispetto verso le uve, la Casa Vinicola fondata dal senatore Antonio Michele Coppi, produce un’ampia gamma di vini sempre e soltanto da vitigni autoctoni. Il più celebre, nel mondo, è il Vanitoso Primitivo di Gioia del Colle DOC Riserva, pluripremiato e insignito di svariate medaglie d’oro.

Impeccabili i sommeliers AIS che hanno presentato i vini Coppi durante “Cantine Aperte” 2006, applauditissimi i vari momenti dedicati alla spettacolare apertura con la sciabola delle bottiglie di vino rosato spumante Bollicine Cherì (I.G.T. Salento Negroamaro) premiato come miglior spumante di Puglia 2016 Guida “I Migliori Vini” di Luca Maroni.

Per info su visite e degustazioni www.vinicoppi.it, tel. 080-8915049, Facebook Vini Coppi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *