Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Gelato? Un laboratorio per la scuola dell’infanzia

13076912_1113447948676498_4907212948843234788_n

Chi non ha invidiato, lo scorso anno, i bambini dell’Istituto Comprensivo “Resta – De Donato Giannini” che entrarono nel laboratorio del “Black Devil cafè” di Turi?

Sicuramente tutti i nostri lettori ricorderanno la gustosa mattinata che impegnò i piccoli della Scuola Primaria. Quest’anno l’esperienza si è ripetuta, e ad accedere nella “fabbrica” del gusto di Paolo Spinelli, i bambini di cinque anni dei tre plessi della Scuola dell’Infanzia turese.

I primi fortunati a sperimentare de vicino le tecniche di creazione di un gelato artigianale, i bambini della Don Tonino Bello, accompagnati dalle loro docenti, nella piovosa mattinata di lunedì 2 maggio.

Come loro, anche i piccoli della Madre Teresa di Calcutta e di San Giovanni Bosco hanno vissuto l’esperienza di lasciare l’aula scolastica ed entrare in pasticceria, per ammirare prima, e gustare poi, un raffinatissimo gelato artigianale, nella mattina di martedì 3 maggio.

Ingredienti pronti, gusti scelti e curiosità alimentata in ogni piccolo studente che, emozione a parte, ha raccontato con i suoi occhi e la semplicità della sua fanciullezza, il piacere di gustare un buon gelato.

Sguardi e orecchie attente, i piccoli assaggiatori hanno lasciato parlare gli esperti e guardato mescolare palette e cucchiai per comporre i sapori perfetti. Coppette e cucchiaini distribuiti a tutti i bambini, pronti ad assaggiare il gustoso fior di latte preparato per l’occasione mescolando latte, panna e zucchero d’uva.

Non si sono lasciati sfuggire i segreti di un mestiere che fa tutti sognare e che riporta bambini anche quelli più grandi. Ingredienti naturali e genuini, come prassi dell’azienda, regolati ad arte, per comporre i gusti più variegati, mostrati e raccontati non solo da Paolo, ma anche da Floriano e da Massimiliano Dell’Aera che ha incoraggiato la curiosità tecnica dei piccoli assaggiatori.

Solo frutta di stagione e materie prime di ottima qualità a soddisfare i palati degli appassionati del gelato, curiosi anche di conoscere i componenti e le tecniche di lavorazione per ottenere il gusto perfetto. Ma il gusto più richiesto? “Sicuramente il cioccolato, seguito da fragola e poi tutti gli altri gusti”. “Ma si può fare il gelato da qualsiasi alimento desideriate” – ha aggiunto Massimiliano.

Un laboratorio appassionante per tutti i partecipanti, coronato dall’immancabile assaggio del gelato che ha lasciato soddisfatti grandi e piccini.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *