Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Il coro Polifonico “Maria SS. Ausiliatrice” in grotta

20160321_201505

La Pasqua, si sa, ha il potere di unire le persone, riscaldare i cuori e rasserenare gli animi. Ma l’atmosfera della “Passio Christi” sulle note di brani coreutici sembra ancora più surreale. È stato questo il clima che, lunedì  21 marzo, a partire dalle ore 19.30, il Coro Polifonico “Maria SS. Ausiliatrice”, diretto dal M° Vera Scarcella, è stato in grado di creare in occasione dell’atteso concerto di meditazione. Un  appuntamento che ha trasformato la Chiesa di Sant’Oronzo in un accogliente auditorium capace di ospitare molti cittadini.

20160321_211312

Lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Turi, è stato organizzato dall’associazione “Il Viandante” in collaborazione con l’associazione musicale “Maria SS. Ausiliatrice” e i Bersaglieri della sezione “A. Pedrizzi” di Turi. Una serata intensa, ricca di musica, preghiera e amore, presentata da Carmen Mezzapesa  e  ideata da Damiano Pascalicchio. Un concerto ricco di emozioni e di fede dove i coristi hanno avvolto, in un’atmosfera suggestiva, gli animi di tutti i presenti con le loro voci e con le musiche dei brani della Passione di Cristo.

Il successo del concerto-meditazione “Non c’è amore più grande di chi dà la vita per i suoi amici” è stato possibile anche grazie alla magistrale interpretazione dei testi, elaborati da Damiano Pascalicchio, con le voci di Anna Tritto, Pierfrancesco Lavarra e Giuseppe Nitti.

A concludere la serata il direttore artistico, Damiano Pascalicchio,visibilmente emozionato: “Questa è stata la mia prima esperienza da direttore artistico di un evento. Ho accettato e creduto fino in fondo in questo incarico nonostante le difficoltà. Ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto e che mi sono stati vicini durante l’organizzazione, in particolar modo ringrazio Don Ciccio e il Coro Polifonico della chiesa, che sono stati parte viva dell’organizzazione dell’evento e senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile. Colgo l’occasione per augurarvi una Santa Pasqua”.

L’evento, così come evidenziato dal Vicesindaco Lavinia Orlando, ha proposto un momento di scambio culturale sul tema delle sacre rappresentazioni del periodo della Quaresima, in preparazione alla Pasqua, e l’esigenza di far conoscere la realtà dell’arte in questo territorio fortemente segnato dalla presenza di una dimensione sacralizzata. Un tripudio di applausi e l’omaggio floreale a Sant’Oronzo hanno coronato la serata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *