Passio Christi in chiesa Maria SS. Ausiliatrice
Una serata intensa, ricca di musica, preghiera e amore è quella che hanno passato i numerosissimi cittadini che hanno risposto ‘presente’ al Concerto – Meditazione “Passio Christi”, tenutosi nella Parrocchia Maria SS. Ausiliatrice nella serata di domenica 13 marzo.
L’evento, patrocinato dal Comune di Turi, è stato organizzato dall’associazione “Il Viandante” in collaborazione con la Parrocchia che ha messo a disposizione la location e il coro polifonico, l’associazione “I Vecchi Tempi” che ha curato la stupenda scenografia e l’associazione musicale “Maria SS. Ausiliatrice” che ha contribuito nella selezione dei brani.
La rappresentazione, egregiamente presentata da Carmen Mezzapesa, è stata interamente ideata da Damiano Pascalicchio, che, con la sua sprizzante energia e la tanta voglia di fare è riuscito a vestire i panni di ben tre figure: organizzatore, direttore artistico e voce recitante.
“Questa è stata la mia prima esperienza da direttore artistico di un evento – ha commentato Damiano a fine serata. Ho accettato e creduto fino in fondo in questo incarico. L’obiettivo principale che mi ero prefissato era quello di trasmettere qualcosa ai presenti. Le ansie e le paure sono state molte ma alla fine credo sia andata più che bene, visto il risultato finale. È stata un’esperienza senza dubbio emozionante. Ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto e che mi sono stati vicini durante l’organizzazione, in particolar modo ringrazio Don Ciccio e il Coro Polifonico della chiesa, che sono stati parte viva dell’organizzazione dell’evento e senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile. Vi ricordo l’appuntamento di lunedì 21 presso la Grotta di Sant’Oronzo alle ore 19:00 ove sarà riproposto il Concerto – Meditazione in una location più suggestiva. Colgo l’occasione per augurarvi una Santa Pasqua”.
Come anticipato da Damiano, lunedì 21 verrà riproposta la stessa rappresentazione, che avrà come location la chiesa situata sulla Grotta di Sant’Oronzo. Nell’occasione ci sarà il contributo dell’associazione “I Bersaglieri”, e vi sarà anche la possibilità di effettuare delle visite guidate all’interno della grotta.