Un concerto lirico per chiudere la Masterclass
Una scuola di professionisti, che si incontrano, si confrontano e si perfezionano. È questo il risultato dell’importante Masterclass che si è chiusa domenica 6 marzo. Ad organizzarlo, l’Accademia “Chi è di Scena!?” di Turi che, dal 4 al 6 ha ospitato, nella nostra cittadina, la mezzosoprano Bruna Baglioni.
Una tre giorni di intenso lavoro artistico, con numerosi protagonisti del panorama musicale italiano e non solo, che hanno scelto di raccontare la loro voce nel concerto conclusivo della serata di domenica 6, presso la nuova Sala conferenze appena inaugurata.
Una prima assoluta di grande spessore, per la nuova struttura di piazza Gonnelli, che ha visto accogliere, tra le sue mura, dopo decenni di silenzio, vibrati e melodie di grande emozione, offrendo, al numeroso pubblico accorso in serata, uno spettacolo degno del miglior teatro.
La masterclass in “Perfezionamento in Canto Lirico ed Interpretazione” è un progetto che rientra nel Festival del Belcanto, organizzato dall’Associazione musicale Culturale “Chi è di Scena!?”, con la direzione artistica del Maestro Ferdinando Redavid e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Turi. “Ringrazio l’Amministrazione Comunale per averci concesso l’utilizzo della nuova sala conferenza” – saluta Redavid in chiusura della serata, omaggiando, ringraziando l’artista Baglioni per la tre giorni di studio presso la nostra cittadina e il parrucchiere Hair Art Studio di Daniela Gonnella.
Un’opportunità per i tanti ragazzi che hanno così appreso, dall’artista di fama internazionale, migliorie e tecniche di canto lirico che li accompagneranno nella loro crescita musicale. Durante la tre giorni di Masterclass, è inoltre intervenuta Elena Rizzo, Casting manager presso la Fondazione Petruzzelli di Bari.
Ma chi è Bruna Baglioni? Nota a tutti gli amanti dell’opera, dopo l’esordio al Festival dei Due Mondi di Spoleto nel “Boris Godunov”, si mette in luce al fianco di Luciano Pavarotti al Comunale di Bologna ne “La Favorita”, un titolo che le ha aperto le porte dei maggiori teatri internazionali. La fama di Bruna Baglioni è però particolarmente legata al ruolo di Amneris in “Aida” che l’ha resa celebre sulle scene liriche di mezzo mondo. Dopo il ritiro, si dedica all’insegnamento della tecnica vocale, del canto lirico e dell’interpretazione scenica presso Accademie ed in Masterclass in Italia e tutto il mondo.
Si ringrazia Foto New Art.