Tutto va ben, madama la marchesa!
Rompiamo questo strano silenzio che aleggia attorno al consigliere Leo Spada. Oltre un anno è passato dalle dimissioni da capogruppo. Dalle risposte all’intervista che ci ha rilasciato, capiamo che l’allarme ‘spada’ sembra rientrato. Rimpasto permettendo
Consigliere, ci siamo. Cominciamo dai recenti sviluppi. In Consiglio è andato via presto senza dire nulla. È ancora parte e partecipa agli incontri di Impegno per Turi?
“Non credo di essere andato via tanto presto, comunque avevo un impegno per il quale non potevo assolutamente sottrarmi. Quanto a ‘Impegno per Turi’, sono parte attiva del movimento e ovviamente partecipo quasi sempre agli incontri”.
Sulla questione ponte le responsabilità di controllo sul progetto erano tutte del tecnico assessore Camposeo. Tuttavia Camposeo non ha neanche provato a fingere le dimissioni. Sarebbe stato secondo lei un atto dovuto?
“Sulla questione ponte ritengo di essermi già espresso nel merito pubblicamente e all’interno del mio gruppo. A me non piace, a mio parere non sono stati considerati alcuni aspetti tecnici essenziali riguardo la viabilità. Io non sono un tecnico della materia. A cose fatte mi auguro che il Ministero delle infrastrutture si esprima nel merito e trovi i deficit in quella struttura, ovviamente in tal senso poi si risalirebbe al (o ai) responsabili di tale errore con le dovute conseguenze del caso.
L’assessore, in qualità di parte politica, ha il dovere di controllare il progetto. È ovvio che non si possa pretendere che vada a controllare col righello o a misurare con la bilancia. Forse non è stata data la giusta attenzione o non sì è data la dovuta importanza alla questione. Ma effettivamente in qualità di tecnico della materia, il nostro assessore doveva essere un po’ più attento. A maggior ragione visto che dalle sue stesse dichiarazioni, ammette di aver avuto la percezione che forse qualche cosa non andasse. Comunque non me la sento di attribuirgli responsabilità oggettive. Ovviamente ciascuno di noi reagisce a seconda di quanto si sente coinvolto nelle questioni o a seconda del peso del proprio ruolo che ritiene di avere nel merito.
Dimissioni sì, dimissioni no… non spetta a me dirlo. Tra poco ci sarà il concordato rimpasto di giunta, e a quel proposito si vedrà!”.
In consiglio disse che il gruppo di maggioranza eletto era il migliore che Turi avesse mai avuto nella storia. Leo Spada sta cambiando idea?
“Effettivamente le potenzialità ci sono per poterlo asserire. Preparazione, voglia di fare, propensione al sacrificio… tutti elementi che portano a dichiarare quanto detto. Credo che siamo stati un po’ sfortunati; la mancanza di un responsabile in pianta stabile del direttore di ragioneria, i blocchi della mobilità da parte del governo, il patto di stabilità, e altro ancora… sono stati tutti fattori negativi. Ma qualcosa si sta iniziando a vedere, i prossimi mesi saranno determinanti per dimostrare il lavoro fatto”.
Coppi completerà il mandato? Come e in che modo potrà salvarsi?
“Non ci sono motivi per il quale Coppi non dovrebbe finire il mandato. È un politico esperto, conosce il mestiere di Sindaco, bisognerebbe solo aspettare ancora un po’, e ribadisco veramente poco, quel poco che basta per incominciare a vedere i grandi risultati che questa amministrazione si sta prefiggendo di raggiungere. Quindi non ha bisogno di salvarsi perché è perfettamente in salute!”.
Ci dica che ne pensa, sinceramente, del clamoroso manifesto di Lenato…
“Conosco benissimo Vito Lenato, è una persona intelligente e molto perspicace, le sue azioni sono sempre frutto di una attenta ed oggettiva valutazione. Se ha agito in quel modo ha le sue sacrosante ragioni. E mi fermerei qui perché credo che non ci sia bisogno di aggiungere altro”.
Prossime sue iniziative politiche?
“Più che politiche le mie prossime azioni saranno improntate alla promozione dello sport a Turi in concomitanza agli eventi di maggior spicco.
In occasione della prossima sagra della ciliegia stiamo organizzando il IV premio nazionale per lo sport ‘Oronzo Pugliese’, avremo triangolari di volley e calcio a 5 di serie A.
Saranno coinvolte tutte le associazioni sportive che vorranno promuovere la propria attività, il tutto correlato all’insegna del buon gusto con il nostro prodotto di punta che è la ciliegia Ferrovia. Fra pochissime settimane sarà definito il programma e lo presenteremo ai nostri cittadini con buon anticipo.
Grazie Direttore e alla prossima!”.