Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Coppi ‘addrizza’ le strade

L'area Lidl

Una cosa buona è riuscita finalmente. Forse addirittura due! Cominciamo dalla prima. Nel giorno del consiglio comunale, mentre il castello di menzogne sul ponticello di via Conversano crollava miseramente, i proprietari hanno accettato e consentito l’atteso esproprio dell’area Lidl. Ci sono le firme, quindi il Comune potrà ora entrare in possesso dell’area. “Ora il nostro Ufficio Tecnico – esulta il sindaco Menino Coppi – occuperà l’area, dopodiché saranno installati i picchetti e la stessa impresa che realtà il Lild dovrebbe a breve realizzare i lavori. La strada che si interrompe proseguirà fino a via delle Ginestre, sarà asfaltata e sistemata.

È stato faticoso – ricorda il primo cittadino – a causa di un errore passato… infatti, l’amministrazione che eseguì l’esproprio di un pezzo di terreno per realizzare una strada curva, non tenne conto della successiva adozione e approvazione del PUG che invece prevedeva la strada dritta. Noi sostanzialmente siamo andati ad addrizzare la strada, che tenesse conto del PUG”. “Nel giro di poche settimane – assicura Coppi – dovrebbero partire i lavori. Anche i proprietari sono stati sempre disponibili e aperti tutte le volte che li ho contattati. Accettando la proposta dell’Ufficio Tecnico, ci consentiranno di poter procedere senza più intoppi”.

Bretella via Conversano-via Castellana.

Restando in tema di viabilità, il sindaco Coppi assicura novità circa la bistrattata bretella stradale Via Conversano-Via Castellana. Il tracciato deve essere ancora inserito nel PUG, mentre in ballo ci sono sempre i famosi 3,2 milioni di euro regionali deliberati nel 2011 in una tranche di fondi previsti dal piano ‘Strada Facendo’, soldi da integrare con un cofinanziamento di 300 mila euro dal Comune di Turi, per coprire l’intero costo complessivo di 3,5 milioni. È uno dei cavalli di battaglia del prof. Onofrio Resta, ex sindaco e assessore provinciale. A che punto siamo? Nel frattempo gli anni passano…

Il sindaco Coppi ci garantisce che il finanziamento è al sicuro, e che a marzo 2016 si aprirà una discussione sul tavolo della Città Metropolitana e della Regione, per poi approvare finalmente la variante urbanistica e inserire la strada ‘addrizzata’ nel PUG di Turi. Infatti, pure in questo caso, come per la strada del Lidl, si sono verificati intoppi ma anche errori.

Nel PUG era stato tracciato un percorso un po’ zigzagante, tra le case, per questo i cittadini protestarono sottoscrivendo una raccolta firme appena videro i tecnici provinciali arrivare per i sopralluoghi. Tutto questo è accaduto durante la gestione commissariale. “Noi – rivendica il sindaco Coppi – siamo andati in Regione, e abbiamo preso in mano la situazione. La Regione ha preso in considerazione l’ipotesi di un altro tracciato, perché quella strada così non piaceva neanche a loro. In realtà è stato commesso un altro errore: la Provincia (ora Città Metropolitana), destinataria del finanziamento, non era stata coinvolta. Adesso dobbiamo muoverci tutti per non perdere altro tempo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *