Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Mariano a Casa Sanremo

12733617_1560552044256795_7901895787926221082_n

Ha rappresentato la Puglia vincendo al Festival Apulia per cantare e stupire a Sanremo Unlimited e Casa Sanremo. È Mariano Di Venere, il noto cantante turese, vincitore del premio miglior stile al IX Festival Apulia 2015, terzo classificato al Festival Nazionale “La Bella & La Voce Inverno 2015” e già in radio con l’ultimo suo singolo “Virtualità”. Con la sua voce ha rappresentato la Puglia a Sanremo Unlimited e Casa Sanremo l’11 e il 12 febbraio, salendo sul palco del Palafiori e partecipando al premio Voice Award 2016. Lo abbiamo incontrato al suo ritorno a casa, ammirando nei suoi occhi le emozioni di vivere le giornate del Festival.

12728764_1560553687589964_4473977525237895972_n

“Vivere Sanremo nella settimana del Festival è stata una delle esperienze più belle vissute fino ad ora. Casa Sanremo è una esperienza unica, il cuore pulsante del festival: dalle radio, agli eventi, ai giornalisti, ai cantanti, ai personaggi famosi del mondo musicale e non. Ho avuto la possibilità di esibirmi in una vetrina così prestigiosa e l’occasione di conoscere e confrontarmi con persone importanti del panorama musicale, vivere a trecentosessanta gradi le emozioni che solo il Festival di Sanremo può regalare”.

Ti abbiamo visto con un premio in mano. Ce ne parli?

“Il National Voice Award è un riconoscimento importante dedicato alle nuove proposte. Assume un valore ancor più grande se consegnato su un palco magico come quello della Lounge – Sala Mango di Casa Sanremo, palco che ha visto alternarsi tutti i campioni in gara al Festival e ospiti prestigiosi. Questa esperienza è stata rigeneratrice, mi ha donato una nuova carica per affrontare con più grinta il mio percorso artistico. Ci sono diverse novità in arrivo”.

E ora passiamo alla kermesse canora. Condividi le vittorie del Festival?

“Quest’anno al Festival non ci sono stati brani che mi hanno particolarmente colpito ad un primo ascolto. Il valore di un brano lo si capisce con un ascolto attento e minuzioso. Credo che il podio di questa 66° edizione rispetti il gusto della tradizione italiana con una ventata di modernità e internazionalità, non mi dispiace”.

Quanto la partecipazione e soprattutto la vittoria può aiutare, oggi, nella carriera di un musicista italiano?

“Credo che già la partecipazione ad una kermesse così prestigiosa sia già una grande vittoria. Che piaccia o no, il Festival di Sanremo è una grande vetrina di lancio (per lo meno per i giovani) o una nuova sfida per i Big. È l’evento musicale più seguito in Italia. Nonostante questo, la vera vittoria la si determina nel post Festival con le vendite e passaggi radio. L’esposizione mediatica di Sanremo aiuta un artista ma la restante parte del lavoro spetta all’artista stesso”.

Auguriamo a Mariano di continuare a calcare il palcoscenico dei suoi sogni e nel nostro piccolo, proseguiremo a seguirlo incitandolo e ringraziandolo per portare la sua voce, la voce turese, sui palchi più belli d’Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *