Associazioni e privati per un’area di sgambatura dei cani
Molte sono le proposte che arrivano non solo dai circoli locali di alcuni partiti, ma anche da associazioni varie e persino da cittadini privati: ci riferiamo alla questione delle aree di sgambatura per cani. Nonostante l’atteggiamento critico o scettico di chi non comprende come si possa pensare agli animali quando ci sono ben altri bisogni da soddisfare, abbiamo assistito negli ultimi anni (e per fortuna) alla crescente attenzione e sensibilità dei turesi nei confronti degli amici a quattro zampe.
Cani o gatti che siano, queste piccole vite entrano nelle nostre case, diventano a tutti gli effetti membri della famiglia e, grazie al cielo, con una misura contenuta nell’articolo 77 della Legge “Green Economy”, hanno acquisito l’identità giuridica e non potranno più essere pignorabili.
Abbiamo raggiunto telefonicamente il consigliere di maggioranza Antonello Palmisano, con cui ci eravamo già interfacciati in merito, per chiedere a che punto sia la questione delle aree da destinare alla sgambatura dei cani. Palmisano ci conferma l’interesse generale nel voler portare avanti questo progetto, non solo da parte dell’Amministrazione e dei partiti locali, ma anche di associazioni e di cittadini privati, soprattutto “adesso che è in dirittura d’arrivo l’Amministrazione Condivisa” – ci spiega. Le aree da destinare a questo scopo non sarebbero state ancora ufficialmente identificate, poiché l’elenco dei beni pubblici non è stato ancora reso pubblico, tuttavia “conosciamo tutti quali sono gli spazi maggiormente favoriti”.
Dalle parole di Palmisano si evince che più di un’area potrebbe essere dedicata ai nostri animali: “La mia intenzione è di destinarne almeno due, proprio perché quelle che sono le aree del paese papabili a questo obiettivo si trovano nelle periferie (penso al boschetto Zaccheo come alla villetta di via Conversano o a piazza Venusio) e ciò renderebbe difficile a chi risiede dall’altra parte del paese di poterne usufruirne. Quindi penso ad almeno un paio di aree di sgambatura per cani, in una progettualità anche pluriennale: non è detto che le dobbiamo farle tutte quest’anno o il prossimo”. “L’intenzione di questa Amministrazione – conclude – rimane comunque quella di allestirne almeno un paio”.