Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Passi in… Comune

20160115_193407

Venerdì 15 gennaio, presso il Centro Studi “Matteo Pugliese”, s’è tenuto l’incontro d’apertura del progetto intitolato “Passi in Comune” organizzato dai ragazzi di “Comuni Intenti”, un gruppo di giovani autodidatti e apartitici, provenienti da diverse realtà associative ma accomunati dalla voglia di formare una cittadinanza attiva, partecipe, interessata e cosciente del proprio ruolo nella società. 

In questo primo incontro, denominato in particolare “Passi in Comune: nel Diritto”, tramite diversi interventi i ragazzi si sono presentati esponendo alcuni dei concetti che ritengono fondamentali, quali: le esigenze sociali dell’uomo, la nascita della politica nell’epoca romana e greca, il diritto moderno e le forme di stato e di governo che abbiamo ora e che abbiamo avuto in passato.

I ragazzi si sono dimostrati ben preparati e con tanta voglia di fare, e ciò è dimostrato dal ricco calendario d’eventi che hanno organizzato, che prevede altri 7 incontri dove noteremo anche la presenza di ospiti importanti:

– 29 gennaio alle ore 18:30 in Biblioteca Comunale: Stefano Savella – “I nazionalismi in Europa”;

– 6 febbraio alle ore 18:30 in Biblioteca Comunale: Don Rocco D’Ambrosio – Presentazione di “Non come Pilato”;

– 19 febbraio alle ore 18:30 nel Centro Studi “Matteo Pugliese” – Passi in Comune: tra i Poteri;

– 26 febbraio alle ore 18:30 in Biblioteca Comunale – Giovanni Vita “Innovazione Sociale e Costituzione”;

– 4 marzo alle ore 18:30 nel Centro Studi “Matteo Pugliese” – Passi in Comune: tra gli indirizzi politici;

– 1 aprile alle ore 18:30 nel Centro Studi “Matteo Pugliese” – Passi in Comune: tra Delibere e Decreti;

– 15 aprile alle ore 18:30 nel Centro Studi “Matteo Pugliese” – Passi in Comune: nell’Amministrativo.

Come si evince dall’ultimo evento, il fine ultimo è quello di capire e studiare l’amministrazione, a partire da quella più vicina, ovvero quella comunale.

Inoltre, potete visionare gli interventi avvenuti nel primo incontro sulla pagina facebook “Comuni Intenti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *