Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Mercati e ZTL. Due novità da ricordare

Protezione Civile Turi

Importanti novità coinvolgeranno i turesi a partire dalla prossima settimana. Ce ne hanno parlato l’Assessore Gianvito Pedone e il Comandante della Polizia Municipale, Raffaele Campanella.
Mercato Settimanale. Come già avevamo annunciato nelle Brevi dal Comune della scorsa settimana, il venerdì turese conoscerà qualche variazione, proprio in occasione delle festività natalizie. A confermarlo, in un incontro con la stampa, l’assessore alla Polizia Municipale, Gianvito Pedone. “Nel periodo festivo, i prossimi 25 dicembre e 1 gennaio ricadono entrambi di venerdì, pertanto, previo colloquio con le associazioni dei commercianti e tenendo presente il calendario degli eventi natalizi, abbiamo concordato che nel mese di dicembre, il mercato settimanale si terrà venerdì 4, venerdì 11, domenica 13, venerdì 18, domenica 20 – con il solo settore non alimentare – e giovedì 24 – con il solo settore alimentare. Si prosegue quindi domenica 27 dicembre e domenica 3 gennaio”.
Un lavoro congiunto che va incontro alle necessità dei commercianti non solo locali, ma anche ambulanti e in tutto questo, “doveroso è il ringraziamento che noi come amministrazione e  l’associazione di categoria rivolgiamo alla Polizia Municipale per il lavoro preciso e puntuale che svolge settimanalmente durante il mercato”. “Devo ringraziare chi mi ha preceduto, ma comunque questo è il risultato di un impegno e di una professionalità che ho riscontrato in tutti gli agenti. Non da meno, è il frutto della serietà anche della categoria dei commercianti, con i quali si è instaurata, col tempo, una situazione positiva che certamente non potevo riscontrare in altre località” – ha quindi aggiunto il Comandante Campanella.

ZTL. Chi tra voi era solito attraversare con l’automobile via Sedile partendo da Piazza Silvio Orlandi? Dal prossimo 7 dicembre dovrà sicuramente scegliere una via alternativa perché anche il nostro centro storico diventa zona a traffico limitato. Un cartello all’inizio di via Sedile, oltre che a manifesti distribuiti in tutto il paese, avviseranno la comunità cittadina di questa importante novità che riguarda anche il centro storico turese, un centro che sarà attraversato solo dai residenti o da portatori di disabilità, dalle forze dell’ordine e da chi deve effettuare operazioni di carico e scarico. A chiarirlo lo stesso Assessore Pedone: “Sin dal settembre 2015, l’Amministrazione comunale ha voluto incentivare il centro storico attraverso appunto incentivi e deroghe per nuove aperture. Inoltre, da un’analisi effettuata dal Touring Club è stato individuato che una delle maggiori criticità del nostro borgo risiede proprio nel flusso veicolare, che non è idoneo ad un centro storico”. L’approvazione del Touring Club permetterebbe piuttosto a Turi di ottenere una bandiera arancione e quindi una repentina crescita pubblicitaria del paese e delle sue attività commerciali e turistiche.
“A tutto questo – ha aggiunto il Comandante Campanella – dobbiamo considerare che il centro storico è privo di marciapiedi, quindi ridurre il traffico veicolare migliorerebbe anche la sicurezza dei pedoni e degli stessi residenti. Inoltre, non dimentichiamo la riduzione dell’impatto ambientale dovuto all’inquinamento dei fumi ed acustico. Ritengo, pertanto, che col tempo potremo avere molti benefici”.
Sarà perciò limitato a pochi il transito di via Sedile, al cui ingresso, come spiega il dott. Campanella, la polizia municipale come la protezione civile opereranno per un’azione informativa e preventiva, proprio per abituare la cittadinanza alla novità messa in atto.
“Diversa – piuttosto – è la situazione che si prospetta per piazza Capitano Colapietro. Qui ci sarà la possibilità di accedervi, sempre attraverso il senso unico alternato, trattandosi di una piazza dove non solo risiede un esercizio commerciale importante, ma soprattutto perché in tal modo si eviterebbero quei rischi derivati dalla strada e dall’incrocio sulla quale si affaccia”.
Una importante novità per la viabilità turese, un’azione che pone attenzione al bene paesaggistico ed architettonico quale è appunto il centro storico, che si vuole rivalutare e rinnovare, sempre con l’obiettivo, finale, di animarlo di tutte quelle occasioni di attrazione non solo per i residenti, ma anche per chi ci viene a trovare. “Come amministrazione ci stiamo muovendo verso la riduzione dei costi e l’incentivo delle attività commerciali e qualche risultato lo abbiamo già visto. Ci impegneremo a fare sempre di più e meglio” – ha infine concluso l’Assessore Pedone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *