La margherita Fidas invade Turi
Una mattinata fresca di fine settembre, quella di domenica 23, ha ospitato i turesi che hanno risposto all’invito della sezione locale della FPDS- FIDAS per la Bicipasseggiata del Donatore.
Tutti in sella alla loro due ruote, in fila davanti al tavolo delle iscrizioni, presso la Chiesetta di San Rocco, ad indossare maglietta e berretto e attendere l’orario della partenza.
Con l’impeccabile collaborazione dell’Associazione 5&9 MTB Bikers, il patrocinio del Comune di Turi, il sostegno della Banda Cittadina “Don Giovanni Cipriani”, l’Associazione Nazionale Bersaglieri “A. Pedrizzi” di Turi e la Dof Amatori, anche questo quarto appuntamento ha riscosso un grandioso successo.
Grandi e piccini, famiglie, nonni e nipoti, tutti sulle rispettive due ruote per un giro tra le strade di Turi, portando in ogni angolo del paese il messaggio benefico della donazione. “Donare sangue è donare vita e farlo rende felici chi riceve e chi dona!” – sottolineano alcuni donatori all’inizio della passeggiata.
Un fiume di magliette, berretti e palloncini bianchi hanno invaso le strade urbane per circa 7 km, capeggiati dal gruppo bersaglieri di Turi e delle Pattuglia Bersaglieri Ciclisti “Carlo Regina” di Bari.
“Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questa IV edizione della Bicipasseggiata del Donatore” – ha salutato Michele Salvatore Troiano, presidente della sezione turese della FIDAS, rinnovando il grazie agli sponsor che hanno arricchito la manifestazione: Acqua Amata, Il Grano D’oro Di Puglia, Diadora e Il Pilastrone che hanno donato cibo, bevande e i premi messi in palio per la mattinata: una bici e un buono spesa.
Quindi targhe di ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile l’evento, tra i quali la Protezione Civile e il gruppo Turi Soccorso che ha accompagnato i partecipanti lungo tutto il percorso. “Un sincero grazie – conclude Troiano – va all’Amministrazione Comunale che quest’anno ci ha omaggiato della sua presenza e partecipazione”. “Scopo della giornata – ha infatti poi aggiunto il Sindaco – è raccontare e portare a tutti un messaggio di solidarietà e aiuto, perchè donare sangue è donare vita”.
È stato così esteso l’invito a tutti, soci e non, a partecipare alla prossima campagna di donazione, che si terrà il prossimo 11 ottobre, presso il Chiostro dei Francescani di Turi, con l’ausilio dell’Autoemoteca.