Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

“Pop in scena 2” con “Chi è di scena?!”

DSC01597

Una celebrazione sentita e partecipata con auspici positivi e speranza di sempre maggiori successi. È stata quella organizzata, dall’Accademia “Chi è di scena?!”, domenica 19 luglio, a partire dalle ore 21.00, in Piazza Silvio Orlandi. A campeggiare sulla platea, che ha dato modo ai giovani talenti canori della classe di canto del Maestro Lorenzo Salvatori, sono stati Lonia Orlando, Daniele Lerede, Martina Rodio, Alessio Lerede, Rosanna Marchese, Biagio Mastrangelo, Francesca Gangi, Giuseppe Abbondanza, Giovanni Santolla , Giada Tateo, Lelio Guarini.
Giovani, ma già con diversi e importanti palcoscenici al loro attivo, le promesse dell’Accademia si sono esibite in celebri brani del panorama musicale nazionale ed internazionale. La manifestazione “Pop in scena 2”, organizzata dal direttore artistico Ferdinando Redavid, ha confermato lo spirito e l’attenzione che l’Accademia rivolge alla formazione dei ragazzi.
Da diversi anni, infatti, la scuola di talenti, avvalendosi di insegnanti qualificati e creando incontri con artisti di levatura professionale, offre alta formazione e preparazione nel campo dello spettacolo.
“L’obiettivo –  ha dichiarato, nel corso della serata, Ferdinando Redavid – è quello di instradare i ragazzi nella carriera artistica, con un bagaglio di studio, esperienza e “mestiere” che consenta di portare risultati e soddisfazioni al loro talento”. Molto apprezzata nel corso della serata l’esibizione strumentale del chitarrista, professionista, Dionisio Fasanella. Anche le istituzioni hanno voluto presenziare alla preziosa occasione di valorizzazione dei giovani talenti canori esortandoli a perseverare negli studi ma soprattutto nei loro sogni. La serata è stata un omaggio all’arte del bel canto nel percorso di “contaminazione” fra le arti che fa da tema conduttore agli appuntamenti del calendario estivo turese. Fiori e un tripudio di applausi hanno chiuso la serata, lasciando il pubblico con un arrivederci al 1 Agosto, in piazza Antico Ospedale, con la V edizione del “Festival del bel canto”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *