Esplosione musicale con il “Junior Music Festival”
Martedì 30 giugno, a partire dalle ore 19.30, si è tenuta la prima edizione dell’evento musicale “Junior Music Festival” – contest di mini band musicali giovanili – ideato e promosso dall’Associazione Musicale “Conturband” con il patrocinio del Comune di Turi. Nato per valorizzare la musica giovanile e stimolare la socializzazione e la competizione, tra band musicali, il Festival è riuscito a riempire ed entusiasmare con le armonie classiche, dei gruppi da parata, e le sonorità ,tipiche da concerto, Via XX Settembre e la storica Piazza Silvio Orlandi. Ad esibirsi sono state cinque formazioni giovanili provenienti dal territorio limitrofo: la Real Fanfara “De Amicis” di Triggiano, della scuola media ad indirizzo musicale, la Fanfara “I.C. Galilei”, della scuola media ad indirizzo musicale di Bari, l’Ensemble strumentale e voci dell’Associazione “OltreMusica” di Polignano a Mare, le Majorettes “Ad’i Girls Junior” di Martina Franca e la “Junior Band” , ensemble giovanile, curata dalle associazioni “Conturband” di Turi e “Il Setticlavio” di Noicattaro. “L’obiettivo di questa edizione ZERO della manifestazione è di trasformarla in un concorso di categoria – ha affermato Nuccio Gargano, Presidente dell’Associazione Musicale “Conturband” – aperto a tutte le formazioni di questa natura che sono a decine nel nostro territorio e a centinaia in tutto il territorio nazionale. Di sicuro un’ idea innovativa quella di radunare formazioni bandistiche, sebbene di giovanissima costituzione, riallacciandosi storicamente al raduno bandistico “La banda nasce tra noi” che si è organizzato a Turi per ben quattro edizioni alla fine degli anni ’90”. La manifestazione, cominciata con l’esibizione dei gruppi strumentali in parata per il corso XX Settembre a cui hanno fatto seguito le rispettive esibizioni in Piazza Silvio Orlandi, si è conclusa con il concerto “ Il giro del mondo in sette note” in cui i ragazzi della “Junior Band” hanno condotto, il numeroso pubblico, attraverso un vero e proprio itinerario della memoria musicale internazionale arricchendo la loro performance musicale con una breve presentazione, effettuata dalla narratrice Clara Lamorgese, finalizzata all’approfondimento storico-sociale di ogni cultura.