Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

Ripulito il cimitero ….

Cimitero ieri e oggi a confronto

Era lunedì pomeriggio quando, nonostante il caldo, un piccolo gruppo di cittadini formato da sole due persone, tra cui il consigliere comunale Antonello Palmisano, si sono rimboccati le maniche ed hanno ripulito una parte del cimitero comunale.
Le foto che il consigliere ha postato su Facebook dimostrano il lavoro compiuto e noi lo abbiamo rapportato alle fotografie di quel che fino al giorno prima era il nostro cimitero.
Erba alta ed uno stato di abbandono che in tanti e per lungo tempo hanno lamentato. Oggi, o meglio, dal pomeriggio di lunedì scorso, qualcosa ha iniziato a muoversi e cambiare.
“Confesso – ha scritto Antonello sul noto Social – che non ho pubblicato a cuor leggero queste foto, non perchè ci sia qualcosa di sbagliato o di poco onorevole nell’atto di ripulire la Terra Santa dalle erbacce, ma sono consapevole che condividere pubblicamente una “buona azione” ne sminuisce il valore. Non sono orgoglioso di aver pubblicato l’album ma lo sono della stanchezza che provo. Perchè allora pubblicarle? Qualcuno mi ha insegnato che bisogna dare il buon esempio e che davanti ad un problema ci sono diversi modi di reagire, questo è il mio. Si può trovare il tempo (anche quando non ce n’è) per prendersi cura di quello che ci sta a cuore. E se lo fa un giovane ed un pensionato (non ero del tutto solo) può farlo chiunque. C’è chi viene pagato perchè tutto questo avvenga in maniera normale ed efficiente….ma se ciò non avviene non possiamo restare a guardare o peggio lamentarci stando seduti. Grazie a tutti per la stima, appena s’asciuga saremo li per finire il lavoro, se nel frattempo a qualcuno e’ venuta voglia..”. Alle prese con l'araturaSi ferma con dei punti di sospensione, Antonello, lanciando un appello a chi, con volontà, ha voglia di rimboccarsi le maniche e dimostrare di non saper solo parlare o lamentarsi.
Tanti i commenti di apprezzamento e di sostegno per il gesto che son seguiti alla pubblicazione delle foto, di ammirazione e di fiducia, ma una la considerazione finale, come lo stesso Antonello scrive: “… non ci vedo nulla di male affinchè 10-20-100 volontari possano occuparsi della cosa pubblica come fosse la propria perchè in effetti lo è. In tantissime realtà italiane ed europee i cittadini ( gli amministratori sono anch’essi cittadini), si occupano della pulizia e della manutenzione degli spazi verdi. A questo si aggiunge che gli amministratori, a mio parere, dovrebbero essere a servizio del cittadino non solo nelle assise delle sale municipali, o ai convegni e alle parate, non solo davanti ai computer e ai documenti fino a notte fonda ma anche nei piccoli gesti che rendono migliore la vita di chi ci ha dato fiducia attraverso il voto e merita soluzioni prima di tutto. Tutti i miei colleghi di maggioranza, ed immagino anche di opposizione, quotidianamente compiono gesti non altrettanto plateali ma sicuramente più efficaci ed utili del falcio dell’erba. Tutti, che io sappia vanno ben oltre i propri “compiti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *