La Giunta approva il Consuntivo 2014
Nella mattinata di giovedì scorso è stato adottato dalla Giunta il Consuntivo 2014, ora al vaglio del parere del revisore dei conti. Avuto l’ok dalla parte tecnica, dovranno passare, secondo quelli che sono i termini di legge, venti giorni, prima di poterne discuterne in Consiglio comunale e procedere alla sua approvazione. Il Consiglio sarebbe previsto entro il 30 di aprile. In questi venti giorni, sia il Sindaco che l’Assessore al bilancio assicurano che l’Amministrazione andrà avanti con il bilancio di previsione 2015, essendo già previsti in questa settimana diversi incontri con tutti i capisettore.
Il consuntivo diventa obbligatorio per tutti gli Enti comunali con il Decreto Legislativo 126/2014 che obbliga gli stessi alla ricognizione dei residui degli anni precedenti. Per questo l’Amministrazione, in accordo con la dott.ssa Leone, attuale responsabile del settore economico-finanziario, decide di procedere come prima cosa alla redazione e approvazione del consuntivo per poi poter lavorare in maniera accurata e precisa sul previsionale 2015. Dato che la Legge impone un’analisi degli anni precedenti, fino al 2014, tutti i residui passivi e attivi che non hanno più titolo giuridico vengono cancellati e questo permette alle amministrazioni di poter avere un tesoretto da cui, eventualmente, poter attingere. Nel Comune di Turi, come ci conferma lo stesso assessore Tardi, è venuto fuori un margine di disponibilità abbastanza buono, da poter gestire anche sul previsionale 2015.
Il bilancio di previsione, su cui si continuerà a lavorare anche alla luce di questi nuovi dati, sarà approvato in Consiglio comunale entro il 31 maggio .