Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

“Questa amministrazione non sta facendo niente!”

2

“Questa amministrazione è in carica da un anno, ma fino ad oggi nulla ha realizzato, neanche l’ordinaria manutenzione di strade urbane e rurali”. Esordisce così Vincenzo Petruzzi, mostrando la sua contrarietà circa la situazione delle strade turesi. Non solo buche, o forse voragini, a raccontare l’abitato, ma anche una periferia che sembra del tutto dimenticata.
“Per noi agricoltori, e per chi come me abita in zone rurali, – continua Petruzzi – è davvero difficoltoso recarsi a casa o in campagna per lavorare, poiché si è costretti a fare gli slalom per scansare le voragini che ci sono sul manto stradale. Per non parlare delle pozze di acqua, profonde dai 50 ai 70 cm, che si creano ogni qualvolta piove, che rendono impraticabili quasi tutte le strade rurali, generando danni sia alle autovetture che ai mezzi agricoli.”
La sezione comunale di Turi della 3Coldiretti, il 3 marzo scorso, ha protocollato al Comune una richiesta finalizzata al ripristino della viabilità. La lettera, a firma del segretario Domenico Colapietro, recita quanto segue: “Con la presente in rappresentanza degli associati, chiede un sopralluogo immediato per il ripristino viabilità, in via Noci a circa 300 mt dopo il ristorante “La Ruota Garden”, in quanto in quel tratto di strada, si crea un accumulo di acqua dovute alle continue piogge, di circa 50 cm, oltre a numerose buche profonde che rendono impraticabile la viabilità con autovetture e mezzi agricoli”.
“Nonostante la lettera inviata dalla sezione locale della Coldoretti, con allegate fotografie a testimonianza di quanto denunciato, nulla è accaduto. – prosegue Vincenzo Petruzzi – abbiamo pagato la TASI sulle abitazioni rurali al 2.5‰, la più alta rispetto ai comuni limitrofi che hanno applicato l’1‰. Non solo, abbiamo pagato l’IMU 2014 sui terreni agricoli: sono tutti soldi entrati nelle casse del comune, e in cambio cosa stiamo ricevendo? La totale indifferenza”.
“Renzi proclama di rappresentare un governo che ha ridotto le tasse, ma in realtà è il governo che si è inventato quante più tasse possibile; – conclude Petruzzi – Sembrava che questa amministrazione avrebbe fatto tanto per l’agricoltura, ma in realtà il nostro settore viene completamente ignorato. La situazione a Turi sta diventando insostenibile, sia per le tasse applicate al massimo delle aliquote, sia per la scarsa attenzione rivolta al nostro settore. Mi auguro che si prendano urgenti provvedimenti, e si facciano tali ripristini in tempi brevi, anche perché siamo in prossimità della raccolta cerasicola”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *