Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Sel per l’ambiente

logo-Sel

Ripartire dalle politiche ambientali per dare una concreta e reale risposta alle tante problematiche che Turi ogni giorno affronta. Sensibilizzazione sulla raccolta differenziata, riciclaggio, l’emergenza apicolutura, tutela del territorio tramite sorveglianza ambientale devono essere i punti sui cui lavorare e ripartire.
Per questo motivo il circolo di Sinistra Ecologia e Libertà di Turi ha deciso di convocare un incontro sabato 14 marzo con il consigliere comunale Antonello Palmisano, che ringraziamo per la disponibilità, pronto a fare la sua parte con proposte e mettendosi a disposizione affinché si trovino soluzioni e sinergie adeguate per affrontare le questioni ambientali turesi.
Prima fra tutti quello del coinvolgimento dei nostri giovani sulla raccolta differenziata perchè aumentare in loro l’attenzione su queste tematiche significa crearsi un futuro più salubre, passando attraverso progetti scolastici che abituino a familiarizzare con la raccolta differenziata e al riciclaggio.
La tutela dell’ambiente deve coinvolgere soprattutto l’agricoltura, puntando sulla sostenibilità dei prodotti agricoli, sulla riduzione dell’uso dei fitofarmaci. Se questo avvenisse avremmo anche dei vantaggi economici perchè riducendo queste sostanze potremmo sviluppare mercati diversi con target in espansione e attrarne di nuovi come quello dell’apicoltura e anche puntare sulla produzione del miele di ciliegia, prodotto di altissima qualità
Serve un cambio di passo da avviare al più presto, anche attivando delle sinergie tra gli operatori sociali e i cittadini. A questo scopo riteniamo auspicabile la creazione di una consulta dell’agricoltura permanente, che garantisca ai rappresentanti di categoria di poter contribuire alla gestione del bene comune.
Tutela dell’ambiente vuol dire anche e sopratutto migliorare la nostra salute, azioni come queste non devono essere intese come utili solo per gli operatori del settore, ma come benefici per l’ intera comunità, non a caso si sposano benissimo con altre azioni da noi proposte come l’attuazione di un PIC (piano di istallazione comunale)
C’è ancora molto da fare, ma credo che qualche passo sia stato già fatto. L’incontro svoltosi Sabato ha rivelato grandissime potenzialità; a noi ora muoverci per impedire che non vengano disattese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *