Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Unione di Comuni: approvato l’atto di indirizzo politico

Sindaco Menino Coppi1

Durante il Consiglio Comunale è stato votato all’unanimità l’atto di indirizzo politico per la costituzione dell’Unione di Comuni. Naturalmente la partecipazione di Turi non è vincolata, nel senso che in qualsiasi momento ne vorrà uscire, lo potrà fare. Il Sindaco o un suo delegato guiderà due consiglieri, di cui uno espressione dei gruppi di maggioranza ed uno espressione dei gruppi di minoranza, a contribuire ai contenuti politici dello statuto dell’unione e alla predisposizione degli atti giuridici necessari. Rimane aperta la questione dello Statuto, per cui si andrà a discutere come l’Associazione sarà costituita e quali servizi mettere in comune e che verrà approvato entro la fine di marzo.
Ricordiamo che i sette comuni che per ora si sono dimostrati disponibili a far parte di questa Unione di Comuni, sono Turi, Sammichele, Gioia del Colle, Putignano, Castellana, Noci e Alberobello.
Si è voluto mantenere l’associazione confinata ai territori rientranti nell’Area metropolitana. Per questo, vari dubbi sono sorti per quei comuni vicini anche ad altre realtà: è il caso, ad esempio, di Locorotondo che ha deciso di non entrare a farne parte oppure di farlo in un secondo momento. Discorso simile per Casamassima, la cui assenza è dovuta al commissariamento, la quale, eventualmente, subentrerà dopo le amministrative che daranno alla cittadina il nuovo sindaco.
Sembrerebbe, inoltre, che anche i comuni di Polignano, Rutigliano, Conversano e Mola di Bari abbiano tentato una simile impresa, senza ottenere risultati: è molto probabile che in futuro anche alcuni di questi comuni possano unirsi ai sette che hanno già aderto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *