L’Acqua Amata spaventa la capolista
EUROPEA 92 ISERNIA – ACQUA AMATA TURI 3-0 (25-14, 25-8, 29-27)
Troppo evidenti le differenze di valori tra due squadre costruite con obiettivi lontani. Ma, nonostante tutto, l’Acqua Amata mette in seria apprensione le padrone di casa che soffrono parecchio nel terzo set, prima di riuscire a vincerlo ai vantaggi. Nei primi due le turesi sono partite bene ma si sono perse per strada alla distanza, disunendosi sotto i colpi delle isernine. Nella terza frazione, complice anche un rilassamento delle molisane, Raguso e compagne hanno tenuto bene il campo, guidando il parziale dal rientro in campo dopo primo time out tecnico in poi e cedendo solo nel finale.
LE FORMAZIONI
Mister Acquaviva Raguso in regia, Irlando a completare la diagonale, Lattanzio e Guglielmi in banda, Branco e Lerede al centro, Cazzetta libero. Coach Montemurro risponde con Giroldi al palleggio, Morone opposto, Muzzo e Monitillo in banda, Taddei e Fucci centrali, Boffa libero. Dirigono l’incontro i signori Iole Campanile della sezione di Caserta e Francesco Baldi di Salerno.
PRIMO SET
Buon approccio alla gara delle turesi che sfidano a testa alta le più quotate avversarie, 3-3. A spezzare l’equilibrio il servizio di Monitillo e la fast di Taddei, 8-4 al primo time out tecnico. Morone fa male in parallela e a muro, Isernia allunga, 14-8 e time out Acquaviva. E il block out di Monitillo manda ancora le squadre dai rispettivi allenatori, 16-9 al secondo time out tecnico. Le padrone di casa velocizzano il gioco e allungano ulteriormente, 19-9 e ancora time out Acquaviva. Che poi manda in campo Elena Topputi per Lerede. Le turesi provano ad accorciare, ma il primo tempo di Fucci chiude il set, 25-14.
SECONDO SET
Lattanzio e Raguso spingono il Turi in avvio, 1-3. Due di Morone servono il sorpasso, 4-3. E il primo tempo di Fucci segna la prima interruzione obbligatoria, 8-4. Le isernine salgono in cattedra, le turesi si perdono per strada e concedono un break di 8-0 che manda le formazioni alla seconda interruzione obbligatoria sul 16-4. Troppo evidente la differenza di valori, l’ace di Monitillo chiude il parziale, 25-8.
TERZO SET
Equilibrio in campo in avvio di terzo set, con le turesi che alternano buone cose a errori gratuiti, 3-3. Si va avanti punto a punto, con il primo tempo di Taddei che manda le squadre al primo time out tecnico, 8-7. Lattanzio passa da posto 4, Branco in fast, il Turi prova ad allungare, 10-12. E il muro di Elena Topputi su Morone manda ancora le squadre dalle rispettive panchine, 13-16 al secondo time out tecnico. Ma è l’ace della stessa Morone a ristabilire subito la parità, 16-16. Prosegue l’avvincente testa a testa e al punto numero 20 ci arriva prima il Turi grazie all’attacco lungo di Morone. Il pallonetto di Irlando passa sopra l’asta e l’attacco di Lattanzio si spegne in rete, 24-23. Un errore per parte e si va ai vantaggi, con il pallonetto di Guglielmi che fa 25-25. E l’ace di Giroldi che chiude il match, 29-27.
IL TABELLINO
Europea 92 Isernia – Acqua Amata Turi 3-0 (25-14, 25-8, 29-27)
Europea 92 Isernia: Taddei (6), Giroldi (3), Muzzo (7), Fucci (5), Morone (15), Monitillo (11), Boffa (L), Bernava, Di Pasquale (n.e.), Salpietro (n.e.), Tomassetti (n.e.), Vitullo (L2, n.e.). All. Francesco Montemurro.
Ricezione 52% (38%), Attacco 40%, Muri 5, Ace 6, Battute sbagliate 7, Errori 24.
Acqua Amata Turi: Lerede, Irlando (5), Guglielmi (3), Branco (5), Raguso (2), Lattanzio (10), Cazzetta (L), E. Topputi (3), Neglia, Lieggi, S. Topputi (n.e). All. Piero Acquaviva.
Ricezione 44% (33%), Attacco 21%, Muri 5, Ace 1, Battute sbagliate 9, Errori 32.
Arbitri: Iole Campanile (CE) e Francesco Baldi (SA)
Durata incontro: 1h11’ (21’, 19’, 31’)
Robur Volley Turi – Ufficio Stampa