Patrik Dalessio a Mezzogiorno in Famiglia
Monopoli gli ha dato i natali, ma Turi lo ha certamente adottato. Parliamo di Patrik Dalessio, classe ’82, noto animatore e ballerino di una delle più prestigiose sale ricevimenti di Turi.
A portarlo alla nostra attenzione, la sua partecipazione, in coppia con Margaret Laera, 18enne di Castellana Grotte, sabato 10 gennaio, alla trasmissione “Mezzogiorno in famiglia” (Raidue), nella squadra di Corigliano d’Otranto.
“Siamo stati contattati direttamente dalla Federazione Italiana Danza Sportiva – ci ha raccontato Patrik all’indomani della vittoria – alla quale noi apparteniamo, preferendoci perchè una delle migliori coppie in Puglia”. “Quidi siamo stati scelti per partecipare al programma, in soccorso alla città di Corigliano d’Otranto, sprovvista di ballerini”.
“Siamo arrivati, negli studi televisivi, il venerdì pomeriggio e l’emozione è stata fortissima” – ha proseguito, ancora emozionato per la partecipazione al programma e la vittoria conquistata. Curiosa e particolare la sensazione provata dal ballerino pugliese: “Quando sei a casa, ti sembra tutto immenso, invece lo studio è molto piccolo”. Un dettaglio di grande importanza, considerando l’ampiezza delle sale dove solitamente i ballerini danzano. Infatti, come ci ha spiegato Patrik – “Abbiamo provato per gli spazi e non è stato affatto semplice, perché la mia disciplina prevede un allungo di gambe non indifferente, mentre lì, per non uscire fuori inquadratura, dovevi concentrarti”. Qualche ora di prova, la conoscenza con i presentatori – “Amadeus, molto umile ci ha descritto il programma” – quindi la cena, con tutti gli artisti e il regista Michele Guardì – “il mattatore della serata”.
Poche ore di sonno e finalmente il “Mezzogiorno in Famiglia”. Tutti i turesi, appassionati di danza ed estimatori del ballerino e coreografo Patrik, conosciuto ed apprezzato per la sua attività presso Villa Menelao, davanti allo schermo, pronti a votare e far vincere la sua squadra.
“La diretta è stata ancora più emozionante – ci ha confidato – però nel momento in cui è partita la musica, mi sono concentrato sulla coreografia di tango molto passionale”. L’affetto del pubblico e la loro bravura hanno permesso di conquistare un 56% di preferenze, decretando la vittoria finale della Puglia.
Patrik Dalessio, monopolitano, coreografo della nota sala ricevimenti turese, già membro del corpo di ballo de “I raccomandati”, sempre in Rai, con Carlo Conti, assieme a Margaret Laera, hanno contribuito a far vincere Corigliano d’Otranto sulla cittadina di Lagonegro.
L’appuntamento con i ballerini e con la Puglia è stato sabato 17 gennaio, sempre su Rai 2.