Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Nominate 29 nuove strade

mappa-turi

Con deliberazione di Giunta comunale n. 81 del 17 dicembre 2014, si è provveduto a ridenominare ventinove strade ubicate nel centro urbano, fino ad oggi denominate, salvo alcune eccezioni, in maniera provvisoria. Le arterie oggetto del provvedimento sono situate nelle zone di strada Casamassima, strada Rutigliano, strada Vecchia Sammichele e strada Sammichele.

Trattasi di un atto in realtà necessario già da numerosi anni, ne sia riprova la circostanza che le strade oggetto del rimaneggiamento superano il numero di cinquanta (a breve, difatti, si provvederà a deliberare la seconda tranche di nuove denominazioni). Per troppo tempo, difatti, numerosi cittadini sono stati costretti a districarsi tra traverse, parallele, lettere e numeri infiniti, con tutte le difficoltà e disguidi a ciò connessi, compresi i conseguenti errori nel recapito della posta    

La deliberazione di Giunta in esame verrà prontamente trasmessa alla Prefettura di Bari che, nei prossimi mesi, andrà a verificare che le proposte siano conformi alle prescrizioni legislative. Va infatti rammentato che la legge n. 1188 del 1927 prevede che nessuna strada o piazza pubblica possa essere denominata a persona che non sia deceduta da almeno dieci anni, salvo che non si tratti di caduti di guerra o per la causa nazionale; è altresì facoltà del Ministero per gli Interni concedere deroghe quando si tratti di persone che abbiano benemeritato della nazione (si pensi, in questo caso, a Vittorio Arrigoni, giornalista ed attivista morto nel 2011).

Solo all’esito di tale vaglio, sarà possibile attribuire in via definitiva le nuove denominazioni.

Nella convinzione che si sia deliberato un provvedimento necessario al fine di facilitare la vita quotidiana di numerosi turesi, va precisato che, nella scelta delle denominazioni, si sono accolte molte delle proposte presentate, nel corso dei diversi anni, ai Sindaci pro tempore da parte di singoli ed associazioni, cercando di attuare il giusto mix tra i turesi che hanno lasciato a vario titolo un ricordo indelebile  ai posteri e nomi di rilievo nazionale ed internazionale, che si siano messi in luce per particolari meriti legati all’arte, alla politica o al sociale.   

  1. STRADA SCORNAVACCA I TRAVERSA SX: STRADA DELLA PERCOCA
  2. STRADA GINESTRA II TRAVERSA SX: VIA GIANDOMENICO DE CAROLIS (cardiologo, docente universitario, Premio Turi 2000, 1915-1995)
  3. STRADA GINESTRA I TRAVERSA SX: VIA PATRIZIO MASSARO (artista, Premio Turi 1994, 1945-1994)
  4. VIA RENATO DELL’ANDRO I TRAVERSA SX: VIA VINCENZO ROSSI (maestro della pietra, Premio Turi 2001, 1926-1993)
  5. STRADA CASAMASSIMA 124 (dal civico 124/1 al civico 124/81): VIA GENERALE CARLO ALBERTO DALLA CHIESA (uomo di Stato, vittima della mafia, 1920-1982)
  6. STRADA CASAMASSIMA 124 (dal civico 124 a Strada Ginestra 1/V escluso) VIA GIUSEPPE IMPASTATO (giornalista, vittima della mafia, 1948-1978)
  7. VIA NINO ROTA I TRAVERSA DX: VIA PASQUALE ZITA (medico, patriota iscritto alla carboneria, XVIII-XIX secolo)
  8. VIA LIDL: DELLA RESISTENZA
  9. STRADA RUTIGLIANO I TRAVERSA SX: VIA NILDE IOTTI (politica, prima donna in Italia Presidente della Camera dei deputati, 1920-1999)
  10. STRADA RUTIGLIANO (da monumento di Sant’Oronzo a Strada San Martino): VIALE GROTTA DI SANT’ORONZO
  11. STRADA RUTIGLIANO (slargo antistante l’accesso al Cimitero): PIAZZA SANT’ORONZO
  12. STRADA SAN MARTINO I TRAVERSA DX: STRADA DELL’UNICEF
  13. VIA FEDERICO II  (dal civico 7 al civico 11): VIA VITTORIO PUGLIESE (colonnello, prigioniero nei lager nazisti, 1905-1961)
  14. STRADA VECCHIA CASAMASSIMA IV TRAVERSA SX: VIA FEDERICO II (imperatore, 1194-1250)
  15. STRADA  VECCHIA CASAMASSIMA (dal civico 7 a Strada Vecchia Casamassima II parallela): VIA GIOSUÈ CALISI (Sindaco Turi, 1911-1998)
  16. STRADA VECCHIA CASAMASSIMA II PARALLELA: VIA GIUSEPPE SCHETTINI (maestro della pietra, realizzatore della Torre dell’orologio a Turi, XIX secolo)
  17. STRADA VECCHIA CASAMASSIMA III TRAVERSA SX: VIA MOLES DA GIRONA (Signori di Turi dal 1545 al 1752)
  18. STRADA VECCHIA CASAMASSIMA II TRAVERSA SX: VIA GIUSEPPE CONVERSI (pittore del XVIII sec., nato a Turi nel 1735)
  19. VICO I TRAVERSA SX STRADA VECCHIA CASAMASSIMA: VIA SANTO CAVALLO (benefattore, fondatore delle Scuole Pie a Turi, XVII sec.)
  20. STRADA VECCHIA CASAMASSIMA I TRAVERSA SX: VIA ROESER (Comune del Lussemburgo gemellato con Turi dal 2003)
  21. STRADA VECCHIA CASAMASSIMA I PARALLELA: VIA SELVA TETRA (antico bosco turese)
  22. VIA INDRO MONTANELLI (dal civico 17 al civico 47): VIA DON DONATO TOTIRE (sacerdote, cappellano militare, insegnante, 1909-1991)
  23. STRADA VECCHIA SAMMICHELE I TRAVERSA DX: VIA DEL MOLINO GASPARRO (antico stabilimento industriale, seconda metà XIX secolo)
  24. STRADA VECCHIA SAMMICHELE (dal civico 28/A al civico 28/U): VIA ALESSANDRO PEDRIZZI (capitano dei bersaglieri, 1837-1910)
  25. STRADA SAMMICHELE (dal civico 53/A al civico 55/14): VIA VITTORIO ARRIGONI (attivista, giornalista, scrittore, 1975-2011)
  26. VIA MARTIRI DI VIA FANI (dal civico 22 al civico 24/A): VIA WALTER TOBAGI (giornalista, vittima delle Brigate Rosse, 1947-1980)
  27. VIA MARTIRI DI VIA FANI TRAVERSA e VIA ORONZO PASCALICCHIO TRAVERSA: VIA DON GIUSEPPE PUGLISI (sacerdote, vittima della mafia 1937-1993)
  28. VIA MARTIRI DI VIA FANI (dal civico 30 a propietà privata): VIA PIO LA TORRE (politico, vittima della mafia, 1927-1982)
  29. VIA NINUCCIO NAPOLITANO I TRAVERSA SX: VIA MATILDE SERAO (scrittrice, giornalista, 1856-1927)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *