Il 15 dicembre a Gioia ‘Pro Evocazioni-Storie nel Tempo’
Nella serata di giovedì 4 dicembre, presso Palazzo Romano a Gioia del Colle, è stata presentata la Mostra Fotografica “Pro Evocazioni-Storie nel Tempo”, a cura della coordinatrice e artista Valentina Pavone.
“Siamo partiti dal mio lavoro sulla violenza sulle donne. Dalle storie di discriminazione, disagio ma anche di accoglienza, di incontro, di scambio. Abbiamo pensato di creare tre mostre personali: una è il mio lavoro sulla violenza psicologica piuttosto che fisica e sulla discriminazione sociale, culturale e religiosa. Poi, c’è la personale di Youness Taouil, fotografo marocchino che ripresenta il progetto, già proposto a Bari, dal titolo ‘Contrasti’: una serie di immagini che racconta storie col suo modo ‘sopra le righe’ di fotografare e di far parlare gli scatti; di Teresa Imbriani, fotografa salentina dallo stile delicato, personale e introspettivo; lavora sulla figura femminile. Le opere saranno in vendita.”- ha esplicitato la dott.ssa Valentina Pavone.
“Il 15 dicembre vi aspetto alle 19.30, per l’inaugurazione dell’evento espositivo. Ci sarà la partecipazione straordinaria dell’associazione ‘Fotografi di strada’ di Bari, con ‘Tutte le storie sono vere’, collettiva già esposta a Bari, su integrazione e socialità. Tra le immagini dei soci, c’è ne sarà anche una mia. Con questo progetto, si parla di storie di violenza, di incontro con contenuti positivi e negativi e si riflette su importanti temi sociali. A fare da cornice alle fotografie ci saranno le sculture di Stefano Rossi con bellissimi volti di donna. All’interno della manifestazione saranno integrate delle giornate a tema. Prenderanno parte anche il sindaco di Gioia, dott. Sergio Povia, l’avvocato Lucio Romano, proprietario della struttura e ‘provocatore’ della manifestazione. Gradirei anche la presenza del sindaco di Turi, il dott. Domenico Coppi.”
Questi gli appuntamenti:
Lunedì 15 dicembre, alle ore 19.30, inaugurazione della mostra fotografica;
Giovedì 18 dicembre, pièce teatrale ‘Storie di Giuseppe il Falegname’ di Vito Lopriore e presentazione del disco ‘La Via del Possibile’ di Michele Jamil Marzella;
Sabato 20 dicembre ci sarà la conferenza ‘Tutela e prevenzione della violenza di genere sul lavoro’ con la dott.ssa Pontigia, psicologa esperta della violenza intrafamiliare.
Lunedì 22 dicembre alle 19.30 ci sarà la conclusione dei lavori con Dodo dj set.