Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

In mostra… i diritti!

DSC04755

Si è conclusa sabato 7 dicembre, la mostra-premio “Il cammino dei diritti” che ha visto partecipare i bambini delle seconde e terze della scuola Primaria e i ragazzi del primo anno della scuola Media.

“Questo è il primo anno che è stato organizzato, ed il bilancio è più che positivo!” – è il commento di Lina Moschidou, presidente dei Geniori IC Turi, ideatrice della manifestazione, durante la serata conclusiva.

Si è trattata di una mostra, realizzata all’interno del Chiostro dei Francescani, che ha visto protagonisti i bambini e i loro diritti, analizzati, commentati e rappresentati prima durante le ore didattiche, poi nel corso della giornata dello scorso 20 novembre, giornata mondiale sui diritti dell’infanzia. Nel fine settimana appena trascorso, invece, i diritti sono stati messi in mostra, in un luogo pubblico, per poterli ammirare, per poterli commentare, per non dimenticare.

Tutti gli studenti turesi coinvolti nella manifestazione hanno portato in mostra con colori, disegni, racconti, pensieri, poesie, quello che per loro rappresentano i diritti di un bambino, consapevoli della loro fortuna nel vivere in una società e in una famiglie che li garantisce. Ma non è così per tutti….

“Grazie a tutti gli alunni e le alunne, alle docenti dell’Istituto Comprensivo “Resta – De Donato Giannini” di Turi ed alle famiglie che hanno partecipato! Per noi, la più grande soddisfazione è stata quella di sentire i bambini spiegare ai loro genitori il significato della manifestazione. Un enorme grazie a tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento!”. A condividere i ringraziamenti, Alina Laruccia del Presidio del Libro di Turi, che ha collaborato all’iniziativa e l’Amministrazione comunale, nella persona di Gianvito Pedone, presente alla serata.

“Doveva esserci Lavinia Orlando che ha lavorato per questo progetto, ma è impegnata fuori Turi” – ha esordito l’Assessore, complimentandosi per i lavori svolti dai ragazzi e dalle docenti e per l’iniziativa degli organizzatori. “Sono contento di essere qui questa sera non soltanto per l’importante iniziativa realizzata dai ragzzi di Turi, ma anche perché intento dell’Amministrazione è portare maggiore senso sociale nella scuola, magari con corsi sulla sicurezza stradale o di educazione civica” – ha spiegato, rimarcando la collaborazione che l’Amministrazione ha intenzione di saldare con gli istituti scolastici del paese.

A fare da liet motiv dell’intera manifestazione, Malala  Yousafzai, la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la Pace, vittima di un sistema che vuole calpestare i diritti dei bambini e, senza paura, e con l’aiuto della sua famiglia, prosegue nella lotta per poterli sostenere e farli rispettare.

I diritti, visti con gli occhi dei bambini, hanno così arredato il Chiostro, attraversato da una passeggiata di impronte, ognuna a significare ogni singolo diritto, che non va calpestato. Ogni classe è stata ringraziata con un attestato e a vincere, i lavori della 2 A (Il diritto al gioco) e della 3 A, con un mosaico di disegni e pensieri sui diritti dei bambini. A loro, è stato donato il libro con le tavole de “Il Cammino dei diritti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *