Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

“Chi è di scena?!” con il M. Luca Pitteri

10426159_653493328100955_8230105619520399188_n

Si è concluso nella serata di domenica 23 Novembre,  nella splendida cornice del Palazzo Marchesale, lo stage di canto, con il Maestro Luca Pitteri , organizzato dall’Accademia ” Chi è di scena?!” in collaborazione con l’Amministrazione comunale, la Nuova ProLoco e numerosi sponsor. Protagonista indiscusso della serata è stato il canto nelle sue molteplici forme ed espressioni.

L’esibizione canora ha ripercorso brani di notevole successo, offrendo al pubblico l’opportunità di ascoltare pezzi di rara bellezza come: “Hurt” di Cristina Aguilera, “Un’emozione da poco” di Anna Oxa, “Mi sei scoppiato dentro al cuore” di Mina e “Avrai” di Claudio Baglioni.  

10678775_10204582331630029_1334532842361612300_n

L’evento, presentato da Sharon Rella, ha visto esibirsi  con il proprio brano preferito, perfezionato nei tre giorni di stage con il M. Luca Pitteri, i venti  corsisti. Partendo dalle potenzialità vocali di ogni singola individualità, il Maestro Pitteri ha puntato a mettere in risalto le varie unicità e artisticità dei ragazzi. Successivamente ha lavorato sulle dinamiche e sul linguaggio ritmico ed espressivo: particolare attenzione è stata data al movimento e all’attorialità, elementi  imprescindibili per un cantante.  Lo stage ha confermato lo spirito e l’attenzione che l’Accademia ” Chi è di scena?!” da diversi anni rivolge alla formazione dei ragazzi creando incontri con artisti di levatura professionale al fine di poter offrire alta formazione e preparazione nel campo dello spettacolo. “Il Maestro Luca Pitteri è un grande professionista e personalmente – ha dichiarato nel corso della serata Ferdinando Redavid , Presidente e direttore artistico dell’Accademia – un musicista completo che ha arricchito le mie competenze nel campo musicale, di cui farò tesoro nella mia carriera. Inoltre la sua umanità trasmessa a tutti noi resterà impressa nelle nostre menti, soprattutto nella mia”. Di gran interesse le parole spese dall’assessore alla cultura, Lavinia Orlando, che ha elogiato le molteplici iniziative dell’Accademia con cui si appresta a collaborare ed ha evidenziato come la nostra Turi risulta una fucina di grandi talenti artistici e sonori. La serata si è poi conclusa con la consegna degli attestati di partecipazione ai corsisti e con i doverosi ringraziamenti al Maestro Lorenzo Salvatori, docente di canto e promotore di nuovi talenti presso l’Accademia , al mezzo-soprano  Zeudi Rella per aver seguito attentamente tutta la preparazione relativa allo stage e ad Elena Didonna per essersi adoperata nell’ottimale riuscita dell’evento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *