Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Cinque lavoratori per lavori socialmente utili

Settembre - Tempo di raccolto

“Progetto per l’utilizzo in lavori socialmente utili di lavoratori presso il Comune di Turi”. È questo il nome del progetto a cui, a partire da lunedì, hanno preso parte cinque cittadini turesi sotto cassa integrazione in deroga. Le unità saranno impiegate per due semestri dal Comune di Turi per svariate mansione a costo zero. A portare avanti l’iniziativa è stato Leo Spada, il quale ci fornisce maggiori dettagli: “Il progetto prevedeva l’acquisizione di unità dalla cassa integrazione in deroga, da poter impiegare come supporto sia tecnico che logistico. Inizialmente dovevano essere otto, di cui un informatico, un geometra, due impiegati e quattro operai. Abbiamo perso un po’ di tempo perché la burocrazia come al solito non aiuta. Siamo arrivati, ad oggi, a cinque unità effettive che da lunedì hanno iniziato a collaborare, un impiegato e 4 operai. L’impiegato è stato messo a supporto dell’ufficio urbanistica, i quattro operai li teniamo a disposizione per la manutenzione straordinaria, la piccola manutenzione. Uno dei quattro è stato messo  a disposizione del cimitero, a supporto dei ragazzi della cooperativa. Per il Comune sono a costo zero perché la mobilità in deroga è pagata dalla Regione; l’unica spesa è l’assicurazione, che ci costa in totale, per tutti e cinque i lavoratori, circa 200 euro ogni sei mesi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *