Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Sono stato e sarò vendoliano

Stefano a Turi

“Dario Stefano Presidente 2005. Avanti tutta”, questo si legge sui manifesti che attendono il candidato alle primarie per il Centrosinistra,  Dario Stefàno, Senatore della Repubblica e Presidente della Giunta Elezioni e Immunità Parlamentari,  giunto a Turi per l’incontro tenutosi in sala consiliare giovedì alle 18.00. Chi è Dario Stefàno? Salentino, di Otranto, oggi vive a Lecce, sposato con due bambini. Laureato in Economia, imprenditore e docente universitario, inizia il suo percorso politico nel 2005, quando incontra Nichi Vendola. Racconta così, sulla sua pagina web, questa avventura: “Stare in questi anni accanto a Vendola mi ha permesso di crescere e maturare ma anche di praticare quella contaminazione di sensibilità e mondi differenti che è poi fonte di arricchimento reciproco nella vita. Quello con Nichi Vendola e Sel è un sentimento genuino, reciproco e autentico che ha portato tanti buoni risultati nell’esperienza di governo pugliese. Devo proprio a Nichi, vincitore a sorpresa delle primarie in Puglia, l’avvio del mio percorso politico nel 2005. Anche se le nostre origini e culture erano differenti, ho accettato con entusiasmo la sua proposta di misurarmi in una nuova dimensione e mi sono candidato a suo sostegno per la prima volta al Consiglio Regionale da indipendente nelle liste de “La Margherita”.Primo degli eletti della lista in Puglia, sono stato chiamato a presiedere la Commissione Sviluppo Economico, dove tra varie esperienze, ricordo con piacere la stesura della legge regionale sui distretti produttivi, diventata poi riferimento anche per altre regioni italiane. Ho assunto il ruolo di capogruppo in Consiglio Regionale de “La Margherita”.Nel luglio 2009, entro nella squadra di governo in qualità di Assessore alle Risorse Agroalimentari e assumo, contemporaneamente, il ruolo di Coordinatore della Commissione Politiche Agricole, all’interno della Conferenza Stato – Regioni. Alle regionali del 2010 mi candido nuovamente a sostegno del Presidente Vendola nella lista “La Puglia per Vendola”, di cui sono stato promotore. La lista diviene un movimento e nel 2011 stringe un patto federativo con Sinistra Ecologia e Libertà, radicandosi in tutta la Puglia. Primo degli eletti della lista, sono riconfermato in giunta con la stessa delega di Assessore alle Risorse Agroalimentari, continuando anche nell’impegno in Conferenza a Roma. Nel dicembre 2012, accetto ancora una volta la proposta di Nichi Vendola di partecipare da indipendente alle primarie per la scelta dei candidati di Sel al Parlamento. Sono primo degli eletti in tutta la Puglia, e da capolista, sono eletto al Senato nelle successive elezioni politiche del 2013”. Perché ha deciso di candidarsi alle primarie? “oggi sono candidato per il centrosinistra alle primarie per la scelta del Presidente della Regione Puglia per proseguire e completare il percorso di cambiamento e innovazione che abbiamo avviato in questi anni in Puglia”. A Turi Stefàno risponde serenamente alle domande, toccando svariati temi, dall’agricoltura alla sanità, dalla valorizzazione dei nostri beni culturali all’impulso produttivo, dalla raccolta differenziata al turismo, sempre ribadendo la sua essenza politica: “ Io sono stato e sarò vendoliano in Puglia e vendoliano a Roma”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *