Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Sport

Acqua Amata Turi – Europea 92 Isernia 0-3

Turi-Isernia ingresso in campo

Match fotocopia di quello di una settimana fa per l’Acqua Amata Turi. Dall’altra parte della rete, però, c’era Isernia, avversario di tutt’altra caratura. Più che generiche, dunque, le attenuanti per la formazione turese che resta ancora a quota due in classifica. Un ottimo avvio di gara, fino al secondo time out tecnico del primo set. Poi il nulla. Per un set e mezzo e poco più. Il risveglio nella terza frazione, giocata per lunghi tratti alla pari contro la corazzata molisana dell’ex turese Palma Monitillo. Ma la mattatrice del match è senza dubbio l’opposto isernino Emanuela Morone (15 punti con il 52% in attacco). C’è ancora tanto da lavorare in casa Turi, ma i segnali di crescita sono evidenti.

LE FORMAZIONI

Mister Acquaviva schiera Raguso in regia, Irlando a completare la diagonale, Lattanzio e Guglielmi in banda, Bachini e Branco al centro, Cazzetta libero. Mister Montemurro risponde con Giroldi al palleggio, Morone opposto, Muzzo e Monitillo schiacciatrici, Tomassetti e Taddei centrali, Boffa libero. Dirigono l’incontro i signori Federica De Luca e Gianfranco Sasso della sezione di Taranto.

PRIMO SET

Punto a punto in avvio con Lattanzio che gioca sulle mani del muro molisano (3-3). Muzzo risponde e Guglielmi e l’errore al servizio di Irlando vale il 6-8 al primo time out tecnico. E il doppio muro di Branco e l’attacco il block out di Lattanzio ristabiliscono la parità e portano avanti di due il Turi, 12-10 e time out Montemurro. Al termine di un lungo scambio è Monitillo a riconsegnare il vantaggio alle isernine e Tomassetti, in fast, a raddoppiarlo, 14-16 al secondo time out tecnico. Turi impreciso in ricezione e Isernia allunga ancora di due, 14-18 e time out Acquaviva. Il servizio di Monitillo manda in tilt il Turi, 15-22. L’Acqua Amata prova a riavvicinarsi con il servizio di Lerede (in campo per Irlando), 19-23 e time out Montemurro. Ma Muzzo e Tomassetti chiudono il parziale, 19-25. 

SECONDO SET

Morone, due di Taddei e Muzzo, l’Isernia allunga in avvio, 0-4 e subito time out Acquaviva. Guglielmi e Irlando accorciano, 2-4. L’Acqua Amata prova a rientrare, ma al primo time out tecnico, l’Isernia è avanti di tre, 5-8. Troppe imprecisioni in casa turese e le molisane allungano ulteriormente, 5-11. E l’errore al servizio di Raguso vale il 7-16 al secondo time out tecnico. Si gioca solo per le statistiche, 12-25 il finale.

TERZO SET

Paradiso in campo in avvio per Irlando in casa Turi. Ma in campo c’è solo l’Isernia, 0-5 in avvio e time out Acquaviva. E il primo tempo di Taddei fa 2-8 al primo time out tecnico. Branco e Guglielmi provano a far rientrare nel match il Turi, 5-8. E il doppio ace di Guglielmi vale il 9-10. E l’attacco largo di Muzzo ristabilisce l’equilibrio, 13-13. Ma la fast di Taddei regala il nuovo vantaggio all’Isernia al secondo time out tecnico, 15-16. Due errori al rientro in campo e le molisane sono ancora avanti di tre, 15-18 e time out Acquaviva. Le ospiti gestiscono il break e conquistano tre match point, 21-24. La pipe lunga di Paradiso chiude la gara, 21-25.

IL TABELLINO

Acqua Amata Turi – Europea 92 Isernia 0-3 (19-25, 12-25, 21-25)

Acqua Amata Turi: Guglielmi (5), Bachini (2), Raguso (1), Lattanzio (6), Branco (4), Irlando (5), Cazzetta (L1), Paradiso (5), Lerede (1), Ferrara (L2, n.e.), Ceci (n.e.), Neglia (n.e.). All. Acquaviva.

Ricezione 40% (20%), Attacco 23%, Muri 3, Ace 5, Battute sbagliate 7, Errori 22.

Europea 92 Isernia: Giroldi (3), Muzzo (8), Taddei (11), Morone (15), Monitillo (8), Tomassetti (8), Boffa (L1), Fucci, Di Pasquale (n.e.), Salpietro (n.e.), Bernava (n.e.), Vitullo (L2, n.e.). All. Montemurro.

Ricezione 35% (13%), Attacco 42%, Muri 10, Ace 2, Battute sbagliate 9, Errori 23.

Arbitri: Federica De Luca (TA) e Gianfranco Sasso (TA)

Durata incontro: 1h18’ (29’, 22’, 27’)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *