Mariano ai corsi di Area Sanremo
“Sono a Sanremo per i corsi di formazione e a novembre ho le prime selezioni per il festival”. È con questa frase, carica di attesa e di speranza, che Mariano Di Venere ci saluta, indossando il numero 159, che lo distingue tra i tanti artisti che già si preparano alle prossime selezioni che li porteranno a calcare l’ambito palco dell’Ariston.
Tanti talenti, tante professionalità che, dal 17 al 19 ottobre, presso il Palafiori, hanno seguito i diversi corsi di Canto, confronto, cultura, tecnica e tanto altro, sotto la direzione artistica di Bruno Santori e il coordinamento di Silvio Fantozzi.
Oltre 300 ragazzi, iscritti ai corsi che hanno ripercorso i campi della promozione radiotelevisiva o il settore “dal video al live” il palcoscenico mediatico e quello reale. Un week-end che ha solo dato il via a quella lunga trafila di sogni e di idee che culmineranno nella vera e propria partecipazione al famoso Festival.
La Commissione di Valutazione è stata composta da Roby Facchinetti, Syria, Dargen D’Amico nella prima fase e a dicembre si aggiungerà Mogol. Nomi di grande spessore, nel panorama artistico musicale italiano ed internazionale, proprio a rappresentare la grande importanza che una kermesse di tale nome ha nella nostra Italia.
I Corsi dell’Area Sanremo, sono l’unico concorso che premia i vincitori con l’accesso diretto al Festival di Sanremo, nella sezione “Giovani”. Parlando in dettaglio di numeri, ci sono 392 concorrenti, per un totale di 477 ragazzi, divisi in 350 singoli, 21 duo e 21 gruppi, che hanno iniziato il percorso formativo con le lezioni tenute da professionisti del settore.