Ei fu, un’area giochi!
Non sono per niente belle immagini, quelle che vi mostriamo, piuttosto, le definiremmo il racconto di quella che dovrebbe essere l’area giochi di piazza Venusio.
Sistemata solo pochi mesi fa, oggi si presenta già in queste pessime condizioni, rappresentando un serio pericolo per tutti quei piccoli bambini che, piuttosto, vorrebbero trascorrere qualche ora giocando in sicurezza.
Ma di sicurezza, qui, ne vediamo ben poca! Giostre rotte, compensati ridotti a brandelli e tranquillamente sparsi per l’area, bulloni saltati, tappi di protezione inesistenti, pavimentazione ormai staccata e breccia sparsa in ogni dove.
Non possiamo raccontare di una zona sicura, piuttosto, di un luogo, dove regna non solo l’abbandono – manca sicuramente un sistema di manutenzione continua – ma anche una grande maleducazione di quanti, utenti più grandi, si diverte a compiere atti di vandalismo nei confronti di un bene comune, che appunto, tutti dovrebbero utilizzare. Assente è anche l’occhio vigile di quei genitori che nulla commentano alle azioni di mala educazione dei loro figli e sono purtroppo pochissimi quegli adulti che intervengono a correggere, o meglio riprendere, gesti e azioni che ledono un bene che la cittadinanza ha pagato e che vorrebbe sia preservato.
I più piccoli, quindi, si devono “accontentare” di uno spazio giochi malridotto dai loro compaesani più grandi, stando anche attenti a non farsi colpire da quanti, disinteressati alla sicurezza altrui, lanciano palloni a grande velocità che spesso hanno colpito giostrine e che, ancora, e per fortuna, non hanno colpito qualche bambino intento a giocare.
Alla vigilia della stagione invernale, però, ci attendiamo che si completi l’opera di sfaldamento della pavimentazione “antitrauma” dello spazio che, con le piogge che arriveranno, accompagnato dall’inciviltà, doneranno nuovamente all’area giochi di piazza Venusio il suo antico squallore.