Acqua Amata Turi: Col Napoli i primi due punti
SERIE B2 FEMMINILE GIRONE H – 2ª GIORNATA – 25.10.2014
Acqua Amata Turi – Centro Ester Napoli 3-2 (26-24, 21-25, 25-21, 8-25, 15-9)
Torna a sorridere l’Acqua Amata Turi che porta a casa i primi due punti della stagione. Una gara avvincente, al netto del quarto set in cui le padrone di casa non sono neanche entrate in campo, in cui le ragazze di Acquaviva hanno risposto con i fatti alla brutta prestazione di sabato scorso. Buono l’approccio alla gara di Raguso e compagne che avevano tanto bisogno di una buona prestazione e di punti in classifica per guardare al futuro con maggiore serenità. Peccato per quel quarto set in cui le giallonere, dopo aver vinto di slancio il parziale precedente, hanno subito senza capacità di reagire l’iniziativa delle napoletane. Poi ci ha pensato Barbara Guglielmi (21 punti con il 38% in attacco) a caricarsi sulle spalle la squadra e a guidarla alla vittoria finale.
LE FORMAZIONI
Non cambia formazione rispetto all’esordio beneventano mister Acquaviva che schiera Raguso in regia, Paradiso a completare la diagonale, Lattanzio e Guglielmi in banda, Branco e Ceci al centro, Cazzetta libero. Borghesio risponde con Buonsignore al palleggio, Voluttoso opposto, Imbimbo e Scalzone schiacciatrici, Di Cristo e Nina centrali, Canzanella libero. Dirigono l’incontro i signori Giuseppe Pellè e Federica Cataldo della sezione di Lecce, all’esordio assoluto in serie B2.
PRIMO SET
Voluttoso risponde in diagonale alla parallela di Lattanzio (1-1 in avvio). Paradiso e due di Guglielmi, il Turi allunga (4-2). Branco: due muri e una fast (8-4 al primo time out tecnico). Due errori turesi e la complicità del nastro e il Napoli agguanta il pari, 8-8. Le campane crescono a muro e le turesi faticano a trovare vie d’uscita (11-12). Ma sale in cattedra Guglielmi e le turesi tornano a condurre (16-13 al secondo time out tecnico). Mister Acquaviva alza il muro con Irlando per Raguso e la mossa funziona: tre di Guglielmi per il 20-14 (time out Borghesio). Le campane provano a rientrare in partita e accorciano sfruttando qualche amnesia turese (22-18 e time out Acquaviva). Il servizio out di Imbimbo consegna al Turi tre palle set (24-21). Ma le turesi nicchiano e le campane le annullano tutte e tre (24-24). Poi Lattanzio in block out e il primo tempo out di Di Cristo chiudono il set (26-24).
SECONDO SET
Un errore e un attacco vincente per parte (2-2). Tanti errori da entrambe le parti, soprattutto nel campo del Napoli (6-4). E un’invenzione di Guglielmi (diagonale stretto con tocco del muro) vale l’8-6 al primo time out tecnico. Come nel primo set, il muro napoletano cresce subito dopo l’interruzione obbligatoria. Nina e Bonsignore (dal servizio) firmano il sorpasso (9-12 e time out Acquaviva che, al rientro manda in campo Bachini per Ceci al centro e Irlando per Paradiso fuori mano). La parallela di Voluttoso manda ancora le squadre dai rispettivi allenatori per il secondo time out tecnico (12-16). Un ottimo servizio di Guglielmi, il muro di Branco e a parallela di Lattanzio consentono al Turi di riavvicinarsi (16-18 e time out Borghesio). Ma Imbimbo e Voluttoso allungano ancora (17-22). Ma un servizio giudicato out di Lattanzio concede al Napoli quattro palle set (20-24). Guglielmi annulla la prima, Voluttoso mette a terra la seconda (21-25).
TERZO SET
Meglio il Napoli in avvio con il Turi troppo falloso (2-4). Il pallonetto di Guglielmi vale il pari (4-4). Branco prova a caricarsi la squadra sulle spalle e Lattanzio chiude in parallela la palla dell’8-7 al primo time out tecnico. Come nei precedenti due set, al rientro in campo il Turi cala. Questa volta, però, resta agganciato al Napoli e, con Guglielmi e Lattanzio, fa 13-13. La stessa Lattanzio mette giù la palla del 16-15 al secondo time out tecnico. Si gioca punto a punto e la fast di Bachini fa 19-17. Le turesi continuano a spingere e allungano con Branco e Lattanzio (22-19 e time out Borghesio). E il servizio out di Voluttoso regala la vittoria del parziale all’Acqua Amata (25-21).
QUARTO SET
Angone dall’inizio al palleggio per il Napoli. Turesi troppo fallose in avvio di set e il Napoli allunga (1-7 e time out Acquaviva). E il pallonetto di Voluttoso fa 1-8 alla prima interruzione obbligatoria. L’Acqua Amata non riesce a reagire, il Napoli fa quello che vuole e Voluttoso passa come un coltello nel burro (3-13). L’ennesimo errore turese vale il 5-16 al secondo time out tecnico. Le partenopee battono bene, le padrone di casa non riescono a trovare il bandolo della matassa a cominciare dalla ricezione e, all’ennesimo ace subito, Acquaviva prova a interrompere il gioco (6-18). Si gioca solo per le statistiche e l’attacco out di Guglielmi chiude il parziale con un punteggio imbarazzante (8-25).
QUINTO SET
Guglielmi e Lattanzio provano a dare la scossa alla squadra (2-0 in avvio). Tre di fila di Raguso (pallonetto di seconda e doppio ace) e il Turi allunga (5-1 e time out Borghesio). L’ace di Lattanzio manda le squadre al cambio di campo sul punteggio di 8-2. Si gioca punto a punto con il Turi che riesce a gestire il vantaggio e con Irlando che gioca bene sulle mani del muro avversario la palla del 12-6. Il block out di Lattanzio vale sei palle match (14-8). Al secondo tentativo, Voluttoso attacca fuori. L’Acqua Amata porta a casa i primi due punti in classifica (15-9).
IL TABELLINO
Acqua Amata Turi – Centro Ester Napoli 3-2 (26-24, 21-25, 25-21, 8-25, 15-9)
Acqua Amata Turi: Branco (6), Raguso (4), Lattanzio (17), Ceci, Paradiso (5), Guglielmi (21), Cazzetta (L1), Irlando (5), Neglia, Bachini (2), Lerede, Ferrara (L2, n.e.). All. Acquaviva.
Ricezione 34% (14%), Attacco 31%, Muri 5, Ace 4, Battute sbagliate 9.
Centro Ester Napoli: Imbimbo (10), Nina (19), Voluttoso (20), Scalzone (4), Di Cristo (10), Bonsignore (3), Canzanella (L1), Mottola, Angone (3), Esposito (5), Galiero (n.e.), La Torre (L2, n.e.). All. Borghesio.
Ricezione 38% (9%), Attacco 34%, Muri 11, Ace 6, Battute sbagliate 10.
Arbitri: Pellè (LE) e Cataldo (LE)
Durata incontro: 2h08’ (32’, 31’, 27’, 23’, 15’)