Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Sant’Oronzo d’ottobre: una tradizione che si rinnova

DSC03458

Una giornata tutta dedicata alla tradizione, quella di ieri, 18 ottobre. La nostra cittadina è stata catapultata a qualche anno fa, quando, per tradizione, il giorno di San Luca, il 18 ottobre, si festeggiava il Sant’oronzo “cùrt”.

Una intensa giornata che ha visto una serie di occasioni di memoria: storica, recitata e visiva, grazie all’ausilio di associazioni, amministrazione, scuola e cittadini, volta a far risvegliare un ricordo ormai sopito e far conoscere una festa di cui, i più piccoli, sanno ben poco.

L’amministrazione comunale in collaborazione con Il Nuovo Comitato Festa Patronale, l’Ass. Centro Studi di Storia e di Cultura, l’Ass. “I discjadisce”, l’Ass. Giovanni Maria Sabino, l’Ass. nazionale Bersaglieri di Turi, l’Istituto Comprensivo “Resta-De Donato Giannini”, ha organizzato così una giornata ricca di eventi con l’intento di promuovere e risvegliare nei più piccini e non solo la cultura popolare e tradizionale del nostro Paese.

Un tuffo nei ricordi, “non più freschi”, di nonno Pasquale, con i bambini della prima e quinta Primaria, presso la Grotta di Sant’Oronzo. Un corteo storico con gli abiti realizzati dall’Ass. “Il Filo d’Arianna, ha sfilato nel pomeriggio per alcune vie cittadine, chiudendosi in Chiesa Madre dove una conferenza del dott. Domenico Resta, insieme al professor Eugenio Scandale e al professor Giorgio Otranto hanno raccontato il culto cristiano attorno al nostro co-patrono, soffermando l’attenzione sulle maioliche che adornano il pavimento della sua grotta.

Tutti i dettagli, nel prossimo numero de La Voce del Paese.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *