Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Tundo minaccia di chiamare la finanza

Il consigliere Paolo Tundo

Al termine della discussione sulla sanità, interviene Paolo Tundo, il quale chiede spiegazioni sulla regolarità degli affidamenti diretti dei piccoli lavori su Turi e di proseguire con i controlli sugli oneri di urbanizzazione, iniziati dall’ex comandante della Polizia Municipale di Turi, Michele Cassano. Secondo il consigliere, da questa verifica, sarebbero rientrati nelle casse comunali circa 450 mila euro, provenienti, per l’appunto, da oneri di urbanizzazione non pagati. Sempre secondo Tundo, Cassano avrebbe detto che dal 2004 al 2008 è stato riscontrato che molta gente non abbia pagato come spettava per legge sia gli oneri di urbanizzazione sia i costi di costruzione. “Io cittadino non voglio pagare le tasse per colpa di una gestione poco corretta di responsabilità su quegli atti. Chiedo una verifica. Se non lo fate voi, sappiate che io ho già parlato con la finanza e chiederò il sequestro di tutti gli atti dal 2004 al 2008. Voglio che chi non ha pagato paghi perché a me non va di pagare le tasse per colpa di queste persone. Per quanto riguarda i contributi sulla Tarsu, ho riscontrato che almeno circa 300 famiglie non pagano. Pretendo che le stesse verifiche per il metraggio che sono state fatte nelle nostre abitazioni vengano fatte anche nelle nuove, perché su queste nuove abitazioni la Tarsu non è stata pagata in maniera precisa”. Tundo parla di circa 2500 famiglie. “Io lascio un lasso di tempo nella verifica, poi “metterò la firma”, verrà la finanza.  LE TASSE LE DEVONO PAGARE TUTTI”. Risponde l’assessore al bilancio Giuseppe Tardi: “Sul recupero tributario e degli oneri di urbanizzazione, gli uffici stanno lavorando. Qualora questi oneri fossero riscossi, sicuramente verrebbero utilizzati per le opere, come risistemare la fogna, l’asfalto, i servizi, e di certo non per pagare le bollette del Comune. Fino ad ora questo a Turi non è avvenuto perché gli oneri venivano usati per la copertura della spesa corrente”. Interviene anche il Sindaco:” La questione sull’assegnazione diretta compete ai nostri uffici e sono sicuro che sono fin troppo fiscali e precisi da questo punto di vista. Sugli oneri di urbanizzazione, concordo con quanto ha detto Tardi. Aggiungo che tutti sanno che è coinvolta la Magistratura e la Corte dei Conti, quindi ci cono strutture ben al di sopra di noi che stanno seguendo questa questione. Non stiamo assolutamente fermi su quest’argomento”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *