Oratorio: le fasi finali
Nelle stesse ore in cui andiamo in stampa, si sta chiudendo la parentesi estiva del Viviloratorio, con “Narnia: Cronache d’estate”.
Dal giorno della sua apertura, tantissimi gli oratoriani e turesi in genere e di ogni età che hanno voluto trascorrere qualche ora nell’Oratorio, affamati dalla voglia di stare insieme e divertirsi. Perché tra sorrisi e gioia, le parole di Don Maurizio hanno riecheggiato, guidando tutti alla preghiera e allo spirito di fiducia e fratellanza, oltre che di sacrificio.
A partire dalla visione di “Narnia”, famoso film d’animazione, al messaggio di Don Maurizio, i ragazzi e i fedeli hanno partecipato ai pomeriggi d’estate nell’Oratorio e con i genitori e amici, alle serate d’occasione.
Dopo la giornata al Parco Acquatico Acquazzurra di Metaponto, una serata di danze e musica con Paky, finalista alla trasmissione “Amici” di Maria De Filippi.
Inebriati dai profumi dei würstel e delle crêpes hanno trascorso una serata all’insegna del ballo, coinvolgendo anche i più restii a partecipare alle danze. Sempre in prima linea e veri special guest delle serate, i bambini, che non si osno fatti sfuggire una danza ed un ritmo, partecipando dall’inizio alla fina.
Appuntamento quindi al pomeriggio di martedì 29 luglio, con l’oratorio in calesse. A partire dalle ore 17.00, tutti in calesse e traini, con l’Associazione Mule del Tiro del Carro di Sant’Oronzo che ha accompagnato i ragazzi di Viviloratorio e soprattutto i bambini che partecipano ai pomeriggi estivi, lungo le principali vie del nostro centro urbano. (Per le foto della passeggiata si ringrazia Giovanni Valentini)