Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Victor Morosco a Turi

Victor Morosco a Palladium Music

Nei giorni 14 e 15 luglio 2014, presso il centro musicale turese Palladium Music di Raffaele Darienzo e in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale “Sfera” di Cisternino (Br), Turi ha ospitato il grande e leggendario sassofonista Victor Morosco.

Tanti i partecipanti che hanno preso parte alla masterclass raggiungendo Turi da ogni parte d’Italia, per poter incontrare e farsi ascoltare dal M° Morosco.

Victor Morosco è un sassofonista concertista unico nel suo genere, che ha raggiunto una reputazione internazionale come interprete di musica classica e improvvisata, un educatore, docente e compositore. Ha conseguito laurea e master gradi dalla Juilliard School of Music, ha vinto il plauso della critica per il suo debutto come solista alla Carnegie Recital Hall. Morosco si afferma come un sassofono virtuoso premier così come uno degli esponenti più importanti della musica contemporanea per il sassofono.

Dopo essersi trasferito a Los Angeles, in California nel 1968, è stato impegnato in registrazione per film importanti, televisione e dischi acustici, così come continua la sua carriera come solista, compositore e insegnante; tornato a New York City nel 1986 si è esibito regolarmente con le orchestre di New York e Brooklyn Filarmonica, il New York City Ballet, Musica per i Moderni, il Griffin Ensemble di Boston, Massachusetts, numerose formazioni da camera, e originale produzioni di Broadway spettacoli musicali. 

Recentemente il signor Morosco ha tenuto conferenze ed eseguito presso il World Saxophone Congress XIII all’Università del Minnesota, la NASA Conferenza a UNC Greensboro e il Festival Internazionale di Sassofono, a Faenza, Italia. Attualmente residente a Ocala, in Florida,e continua a lavorare come compositore, solista, e clinico. Il M° Morosco colpito dalla bellezza della nostra Puglia e dalla buona cucina, ha ripromesso un suo ritorno nella nostra cittadina, ipotizzando un concerto con la tradizionale banda pugliese.

“Un evento che ci ha fatto conoscere Turi”, – dichiarano il Prof. Semeraro presidente dell’Associazione           “Sfera di Csternino (Br) e in M° Danilo Russo direttore artistico della manifestazione – “e un  ringraziamento in particolare a Raffaele Darienzo per l’ospitalità e la  sempre disponibilità ad ospitare i tanti eventi culturali  delle nostre associazioni.

Un altro appuntamento culturale che ha visto Palladium Music e Turi, in collaborazione con le realtà associative del territorio regionale, portare alla ribalta la nostra cittadina ospitando musicisti di calibro internazionale e che, per i prossimi eventi, vedrà la partneship con l’Assocazione Musicale “Orpheo” di Turi, nella Quinta Edizione della Rassegna Musicale “Innovare la Tradizione”, tra gli eventi del cartellone estivo organizzato dal Comune di Turi in collaborazione con l’Associazione Bersaglieri di Turi Festaterra Turi 2014.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *