Con la cultura si mangia
Stefano de Carolis
Il FAI -Fondo Ambiente Italiano-, da diversi decenni, cura, promuove, e vigila, su tutto il territorio Nazionale, l’immenso Patrimonio Culturale e Paesaggistico, nello spirito dell’art. 9 della Costituzione.
Il FAI, con la sua efficace, straordinaria e competente attività, si rivolge a tutti i cittadini, pereducare e sensibilizzare ogni persona al valore fondamentale di tutti i nostri beni culturali e paesaggistici.
Il progetto promosso dal FAI, “I LUOGHI DEL CUORE 2014”, ha lo scopo di rafforzare la sensibilità nei confronti del nostro Patrimonio Culturale. E mira a favorire l’aggregazione e la collaborazione fra le comunità e le Istituzioni, al fine di proteggere tanta ricchezza sparsa su tutto il territorio Nazionale. Sollecitando i legami di ognuno di noi con un luogo, con un monumento, un simbolo che rappresenta una parte importante della nostra vita.
In tale percorso, il FAI pensa a “EXPO 2015” come ad una grande occasione per individuare nuovi modelli di sviluppo; opportunità per contribuire a salvaguardare e a nutrire il nostro pianeta. Inoltre, intorno a “EXPO 2015”, si concentreranno le riflessioni e i progetti sulle tecniche innovative di coltivazione, di allevamento, e della trasformazione degli alimenti. Aspetti che contribuiscono a plasmare il volto di ogni singolo territorio, e che orientano tutta l’attenzione globale verso il tema dei paesaggi rurali. Immenso patrimonio culturale di tutti noi, da tutelare, da valorizzare e darendere fruibile a tutti.
Il FAI dedica il suo progetto a tutti i luoghi Italiani legati alla produzione alimentare e ai loro beni culturali.
Il Nostro “Luogo Del Cuore” è la Ciliegia Ferrovia di Turi. Perché nel nostro paese esiste un’antica tradizione agricola da proteggere e da valorizzare, unitamente alle antiche masserie e ai numerosi muretti a secco che fanno da contorno al paesaggio dei campi.
La nostra regina del “luogo del cuore”, come dicevamo, è la “ciliegia ferrovia”. Un ibrido autoctono dalle caratteristiche morfologiche a “forma di cuore”, nato a Turi agli inizi del ‘900. Da allora i nostri avi, amorevolmente e con tanta dedizione e tenacia, hanno via via migliorato la varietà, nelle sue caratteristiche essenziali, nella sua bellezza e dimensioni. La ciliegia ‘ferrovia’ ha un colore rosso brillante e un gusto intenso e polposo, grazie agli elementi disciolti nel terreno e al nostro inimitabile microclima.
‘FAI – I luoghi del cuore 2014’. Il luogo italiano che otterrà un numero maggiore di preferenze – all’interno del sito del FAI – potrà beneficiare di un intervento diretto da parte del Fondo Ambiente,per un progetto da concordare insieme al Comune vincitore.
Visita il sito FAI, clicca I LUOGHI DEL CUORE e votate “LA TERRA DEL CUORE”. Un cuore come la ciliegia Ferrovia del Comune di Turi.
Per poter votare la ciliegia ferrovia, cliccate qui: http://iluoghidelcuore.it/luoghi/bari/turi/la-terra-del-cuore-/80879