Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Un approccio tecnologico alla matematica

I corsisti con i docenti

Venerdì pomeriggio, presso l’Istituto Comprensivo “Resta-De Donato Giannini” , le classi V della Primaria hanno presentato ai genitori il lavoro svolto durante il PON C1 “Tutti pazzi per la matematica”. Il corso, avviato grazie ai fondi strutturali europei, ha permesso ai bambini di affacciarsi ad una realtà molto distante rispetto a quella prospettata negli ordinari programmi scolastici.

Per qualche ora carta e penna sono state messe da parte e rimpiazzate da uno schermo ed una tastiera. Grazie a delle piccole formule, i bambini sono riusciti a realizzare forme geometriche e disegni tecnici al computer, affacciandosi con semplicità in un mondo complesso. Il corso ha permesso loro di divenire dei piccoli esperti in programmazione, raggiungendo livelli di preparazione piuttosto elevati per la loro età.

Tutte le attività svolte durante le 30 ore sono state inserite in un video e proiettate nella sala informatica della scuola elementare. Il tutto è stato mostrato ai bambini e ai loro genitori che sono rimasti incuriositi e affascinati dalla particolarità del lavoro.

 Il corso in questione, essendo un PON d’eccellenza e non di consolidamento, ha dato un valore aggiunto alla preparazione dei partecipanti. Questi progetti trovano la loro ragion d’essere nell’impegno e nella dedizione dei docenti che sono coinvolti, ma soprattutto nella grande fiducia che il Dirigente Scolastico, Prof. Ferdinando Brienza, riversa in loro. Per il raggiungimento di tale risultato infatti,  è stato fondamentale il lavoro svolto dalla maestra Pasquita Pugliese, tutor interno, Tiziano Marangi, tutor esterno e Redavid Angelita, facilitatrice.

“I bambini hanno vissuto il tutto come un gioco ed è stata una meravigliosa scoperta. La vera utilità di queste ore la riscontreranno negli anni futuri, quando sarà chiesto loro di utilizzare questi programmi e lo sapranno già fare”- spiega il tutor Marangi.

Al termine della proiezione del lavoro, è stata consegnata a tutti i partecipanti una chiavetta USB. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *