Rattoppi eseguiti, ma solo per alcune strade!
Sembra essere una coincidenza, ma non vogliamo tirare conclusioni sbagliate. Resta comunque il fatto che nella giornata di lunedì 19 maggio, la nostra cittadina è stata interessata da lavori di restyling della sua rete viaria.
Operai a lavoro per “rattoppare” buche di varia grandezza e in diverse zone del paese, con l’amara constatazione di altri concittadini che invece si sono ritrovati a percorrere poi strade che non hanno visto neppure un po’ di bitume. Lavori che appunto coincidono con l’ultima settimana della campagna elettorale, una delle più agguerrite e che vede scontrarsi e promettere, da parte di tutti, maggiore attenzione alle necessità dei turesi, stanchi di lamentarsi di questa gestione politica che non prevede, o che sembra disinteressata, alle buche stradali.
Ci ha fatto sorridere un anziano che, vedendo gli operai a lavoro nei pressi della villa comunale, li ha invitati a riempire anche le voragini dinanzi alla propria abitazione, rimaste appunto un pericolo per lui e per chi vi circola nella zona.
Lavori in “punti strategici”, se consideriamo essere stati fatti solo in alcuni luoghi di un paese, il nostro, martoriato dalle buche e lungo le cui strade i conducenti sono costretti a slalom continui.
Da una Determina dello scorso 9 maggio, numero 225, i lavori di manutenzione stradale delle opere di urbanizzazione primaria sono stati affidati all’impresa Lavori Edili Di Mastromarini Giovanni & C. Sas per un costo di € 37.740,00 compreso oneri di sicurezza, oltre IVA al 22%. Peccato non poterci rallegrare di un lavoro che coprisse l’intera esigenza del paese e dove voragini pericolose costellano strade più o meno trafficate.
Oltre alle strade e dopo un lungo periodo, anche l’area dell’ex ospedale ha conosciuto un piccolo cambiamento, perché infatti, sempre nella stessa giornata, l’erba e i cespugli che ormai l’abitavano sono stati finalmente tagliati. Una speranza che anche la zona possa presto essere oggetto di lavori?
Aspettiamo fiduciosi e ci auguriamo che presto a Turi le buche siano solo un lontano ricordo.