Primo posto per il coro dell’UTE
Un grandioso successo, volto a premiare il duro e continuo lavoro dei corsisti dell’UTE di Turi dopo l’ultimo anno, per molti aspetti, molto travagliato.
Una coppa, un primo posto, un podio conquistato nel pomeriggio di martedì 6 maggio, presso l’Auditorium della Cittadella della Finanza a Modugno alla XIII edizione della Rassegna dei Cori delle UTE della Terra di Puglia.
Ultimi ad esibirsi, per ordine alfabetico, ma vincenti nella classifica, i corsisti dell’UTE di Turi hanno emozionato e conquistato la giuria tecnica che li ha premiati con la vittoria.
“Musiche del mondo e musiche dal mondo” il tema di questa tredicesima edizione del saggio che ha permesso alla sezione turese di portare a casa la coppa della vittoria, ricevuta dalle “mani” dell’UTE di Noicattaro, vincitrice della passata Rassegna.
Un percorso nella musica italiana, da Riccardo Cocciante a Tini Renis, fino a Domenico Modugno, seguito da una raffinata ninna nanna, un canto popolare spagnolo, “Nanita Nana”, hanna catturato il tasto pubblico.
I corsisti dell’Ute di Turi, diretti magistralmente dalla maestra Giovanna Maggiolini e accompagnati al pianoforte da Angela Iacovazzi e alla batteria da Cosimo e Davide Cirilli, hanno superato i cori, tutti comunque degni di lode, di Acquavuva delle Fonti, Bari, Conversano, Gioia del Colle, Mola, Modugno, Noci, Palo del Colle, Monopoli, Putignano e Santeramo.
Poco più di quindici minuti di spettacolo per ogni esibizione, per una serata che nel complesso si è dimostrata colma di emozioni e di passioni. Così, superando ogni attesa, vincendo qualsiasi emozione, dimostrando le proprie qualità e il proprio impegno, il coro di Turi ha potuto sollevare la coppa offerta dalla Regione Puglia e che di anno in anno premia i cori Ute della Regione.
“È stato un premio inaspettato” – ci confida emozionata la presidente dell’Ute di Turi, prof. ssa Carmela Vittore. “La vittoria ripaga tutti noi dal difficile anno che abbiamo dovuto superare” – prosegue, ponendo l’accento su come in realtà i coristi hanno avuto a disposizione meno di un mese per raggiungere quest’obiettivo. “È doveroso un ringraziamento al Preside, prof. Ferdinando Brienza e al custode del plesso della scuola media, per la grande disponibilità dimostrata nei nostri confronti”. “Le nostre prove – continua la signora Vittore – sono proseguite anche fino a tarda ora”. Il tutto, per dimostrare la grande caparbietà, il coraggio, la grande forza di volontà di tutti i coristi nel portare a termine gli obiettivi prefissati.
Un risultato che appaga e che fortifica una realtà colpita da diverse difficoltà, ma invogliata a proseguire e fare sempre meglio.
Ringraziando uno ad uno gli iscritti e i sostenitori dell?TE di Turi, la presidente Carmela Vittore dà appuntamento a sabato 10 all’ITC “Sandro Pertini” di Turi. “Apriremo la serata del terzo incontro di “Una musica può fare” organizzata dalla Conturband. Qui riproporremo i brani che ci hanno regalato la vittoria e daremo poi spazio al gruppo musicale di Noicattaro”. Un invito a partecipare e a godere della buona musicale locale.