Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

PD: “Un nome l’abbiamo al nostro interno”

Mirko Cazzetta

Cercando di saperne di più sul fronte moderato della sinistra turese, abbiamo intervistato Mirko Cazzetta –membro del direttivo PD – che si è reso disponibile ad offrirci la sua visione della situazione politica a Turi e le sue aspettative per il futuro.

Come vanno le trattative per le alleanze? Ci sarà un soggetto unico a sinistra?

“Fino ad ora è mancata la chiarezza, alcuni non credevano ad ipotesi di alternativa rispetto alle esperienze disastrose dell’amministrazione Resta e Gigantelli. E’ sotto gli occhi di tutti lo stato del verde pubblico, delle pensiline, persino delle bandiere… Alcuni arredi sarebbero persino ripristinati a costo zero! Ora bisogna dare una sterzata. Il nostro obiettivo è non coinvolgere gente che abbia fatto parte dell’amministrazione Resta o Gigantelli”.

Sembra che Impegno per Turi non abbia trovato sufficienti garanzie di presenza a destra. E voi cosa gli offrireste?

“Per ora vorrebbero solo riaprire il dialogo con noi, ma nel frattempo abbiamo già contattato gente per comporre una lista che condividesse un percorso politico. A breve, presenteremo una serie di incontri e apriremo dei gruppi di lavoro, aperti a tutti i cittadini, per realizzare un programma che sia condiviso. Anche perché i problemi li conosciamo tutti, ma le soluzioni ancora non si sono viste”.

Ma il candidato Sindaco ce l’avete?

“Da Gennaio abbiamo contattato dei papabili, ma per varie ragioni non si sono più resi disponibili. Abbiamo indetto le primarie ma niente… Quindi, non ci è restato che cercare all’interno del partito. Un nome ce l’abbiamo e penso che sia la migliore espressione di un percorso di rinnovamento iniziato qualche mese fa”.

Prevedi che il vostro candidato sarà accettato in coalizione?

“Penso che sia un nome che possa essere condiviso anche dalle altre forze politiche con cui abbiamo dialogato (SeL, Rifondazione e Alternativa Comunista)”.

Ma il tempo stringe, i termini di presentazione delle liste scadono 40gg prima del 25 Maggio…

“Si è vero, ma la gente che abbiamo incontrato ci è sembrata entusiasta e questo entusiasmo prenderà corpo nelle prossime iniziative. Ci sarà a breve una conferenza sul ciclo dei rifiuti e sulla differenziata. E’ nato anche un gruppo di lavoro sull’agricoltura e da questo nasceranno le proposte che confluiranno nel nostro programma. Non ultimo, abbiamo creato un gruppo di studio sulla situazione delle casse comunali che ha fatto richiesta al Caposettore di Ragioneria del Comune, di ricevere il bilancio di previsione del 2013 in forma analitica, capitolo per capitolo, in modo da dare una comprensione immediata. Abbiamo richiesto anche il resoconto degli oneri di urbanizzazione 2013 con quanto incassato e quanto già impegnato; e la distinta della spesa discrezionale (Contributi ad associazioni, comitati feste, Pro Loco, libere iniziative)”.

E la risposta?

“La richiesta è stata fatta il 5 Marzo, ad oggi ancora niente… Eppure penso che un comune efficiente dovrebbe essere celere nell’espletare le richieste fatte dai cittadini”.

Ritornando alle amministrative, cosa spetterà al prossimo sindaco?

“Un compito molto duro. Ci vuole una persona operativa dal primo giorno dopo le elezioni, altrimenti dopo diventa sempre più difficile. Saranno necessarie scelte difficili per risolvere l’annoso problema delle casse comunali e nessuno tirasse ancora in ballo la questione BOC. All’epoca, con l’amministrazione De Grisantis, il comune fece la rinegoziazione di alcuni mutui che furono accorpati. Contestualizzandola, quella fu una scelta obbligata per il comune. Se alcuni amministratori hanno considerato l’operazione non conveniente dal punto di vista economico, perché non sono intervenuti dopo pur avendone avuta la possibilità?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *