Vivere di musica
“Mariano racconta Mariano”, così ci accolgono le varie locandine sparse all’interno della libreria Eleuteria, luogo in cui si è tenuto mercoledì 26 febbraio alle 19,30 la presentazione ufficiale del singolo “Senza Te” di Gianmaria Di Venere, in arte Mariano di Venere.
Intermezzato da brani musicali cantati dallo stesso, accompagnato al pianoforte da Tony Rossetti, Mariano si è raccontato, supportato dalle domande della presentatrice, Mimma Laruccia, che ne ha messo in evidenza il talento, la formazione e gli studi, gli incontri determinanti per la sua vita e la sua carriera, tra cui il soprano Katia Ricciarelli e il maestro Mario Rosini.
Si parla della passione per la musica, nutrita fin da bambino, un amore che dal 2005 diviene anche una professione, dei vari concerti tenuti in tutta la provincia di Bari, fino alla sua partecipazione all’Area Sanremo nel 2013, anno che lo consacra come un vero e proprio cantante, ottenendo grandi riconoscimenti da importanti critici musicali.
Nel frattempo lavora anche al suo primo inedito, “Senza te”, registrato a Torino, reso disponibile online a partire dal 30 gennaio di quest’anno, a cui è seguita, il 1 febbraio, l’uscita del videoclip ufficiale. Il testo dell’inedito, la cui musica e gli arrangiamenti sono stati composti da Paolo Gambino, è stato scritto dallo stesso Mariano e nasce con l’idea di essere presentato al Festival di Castrocaro; è la storia di un amore finito male, una sorta di racconto autobiografico universale, in cui tutti si possono riconoscere, nel dolore e nella sua accettazione.
Si è parlato anche del suo debutto come attore, un’esperienza che lo ha coinvolto il 15 Febbraio nel cast del Musical “Verona Brucia”, presso il Teatro Monticello di Grottaglie, interpretando il ruolo di Frate Lorenzo. Forte è il suo amore per la musica, una passione che lo sta spingendo lontano, sicuramente verso una brillante carriera. In prima fila, ad ascoltarlo attenti, i genitori commossi ed orgogliosi, in modo del tutto speciale la madre, che lo ha sempre sostenuto ed ha sempre creduto nelle sue doti canore.