Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

“Perdonateci se non abbiamo alzato i toni!”

Impegno per Turi camposeo piero

La carta costa!!!! Per questa  ragione voglio invitare la stampa  locale ad impiegarla con  saggezza e parsimonia…  Scrivo questo pezzo con  molta riluttanza. Troppo il fango  rivangato sui giornali nelle  scorse settimane. Francamente,  faremmo a meno di sguazzarci  dentro…  Come coordinatore del movimento  “Impegno per Turi”  non posso, però, lasciar correre  tutto con indifferenza. Sarebbe  come dare credito alle illazioni  e falsità che, apparse sui giornali,  si diffondono e screditano  senza alcuna giustificazione o  fondamento.  Dall’articolo di Fax della  scorsa settimana, ad esempio,  sotto il titolo “Amministrative,  si susseguono gli incontri” , si  favoleggia che Mercieri andrebbe  in giro ponendo come  pregiudiziale la propria candidatura  a Sindaco, sia a Sinistra  (SEL e PD) che a destra  (FORZA ITALIA), con rifiuto  netto nel primo caso e “qualche  malumore” nel secondo. Fax,  quindi, disegna Mercieri come  un personaggio spregiudicato  e giocatore accanito su ogni  tavolo possibile. Nulla di più  falso!!!  Comprendiamo che il nostro  movimento, occupando uno  spazio di consenso, anche elettorale,  crea qualche problema  negli altri soggetti politici, ma  che si arrivasse a tale livello di  meschinità per infangarci mi  sembra inaccettabile.  Si aggiunge, pure, a “condimento”  dell’articolo, che “si  parla di una possibile intesa tra  Boccardi e Zullo, capogruppo  in Regione di Forza Italia (cui  Impegno per Turi è da sempre  vicino) [??!] , per la candidatura  di Mercieri.  Bene. Innanzitutto mi preme  chiarire, piaccia o no a fax, che  il movimento “Impegno per  Turi” ha delegato il sottoscritto  a seguire, in prima persona,  e ne sono grato ed onorato, le  questioni relative ai rapporti  con altre forze politiche, oltre  che quelle inerenti l’aspetto  della comunicazione. Per cui,  sempre se permettete, lasciate  che vi spieghi quanto segue:  “Zullo”, in quattro anni il  movimento lo ha “visto” solo  due volte , molto molto tempo  fa. Ogni componente del movimento,  a titolo strettamente  personale, può frequentare chi  vuole e quando vuole. Se un politico  ha da dirci qualcosa può  farlo quando meglio crede, indipendentemente  dal fatto che  sia di destra, sinistra, di sopra  o di sotto.

Il dialogo non lo neghiamo  a nessuno. L’obbedienza,  però, non è dovuta affatto.  Boccardi, fino ad oggi, non  ha mai incontrato né cercato  Il movimento “Impegno per  Turi”. Per il resto, vale quanto  detto al punto precedente. Ad  esempio, io l’ho incontrato l’ultima  volta in occasione della sagra  delle percoche. Gli altri non  saprei. E tanto vi basti.  “Impegno per Turi” ha operato  ed opera sempre con le stesse  finalità. Abbiamo un programma  ed un progetto che funzionano  per continua aggregazione  di persone, partiti o movimenti  che intendono perseguire gli  stessi obiettivi senza fare mercimonio  della cosa pubblica.  Caduta l’Amministrazione  Resta, il Movimento “Impegno  per Turi” è sceso in piazza con  SEL, chiarendo alla cittadinanza  le responsabilità di tale fallimento.  A seguire, “Impegno per  Turi”, dopo attenta ed aperta  discussione interna, ha ritenuto  opportuno, quanto ovvio, tentare  di aprire un dialogo con le  forze politiche che sono state  all’apposizione. Per primo io  stesso ho chiesto, a tali forze  politiche, di incontrarci. Risparmiandovi  i dettagli, posso  riferirvi che tali incontri si sono  avviati solo molto tempo dopo,  non per causa nostra, giusto  qualche settimana fa.  Nel corso di tali incontri, nessuno  ha imposto nulla agli altri.  Anzi, confermo che nessuno  ha alzato barriere invalicabili.  Tutto è oggetto ancora di valutazione.  In quanto movimento civico,  non escludiamo dal confronto  nessuno, senza pregiudizi. Il  chiacchiericcio in piazza o le  conversazioni private non contano  nulla, salvo essere utili per  imbrattare i giornali.  Franco Mercieri è il punto  di riferimento del movimento,  senza alcun dubbio. La proposta  di candidatura a sindaco,  però, dipende dal movimento  quanto dalle valutazioni personali  dello stesso Mercieri. E’  del tutto evidente, per tale presupposto,  che non si è potuto né  voluto imporre nulla a nessuno.  Se lungo la strada non troveremo  partner che ci affiancano,  opteremo per un percorso analogo  a quello della volta scorsa.  A questo siamo abituati e già  pronti. Il movimento esiste, è  conosciuto ed accoglierà chiunque  intenda condividerne le finalità.  In conclusione, non posso  che constatare, purtroppo,  come il dibattito politico, anche  sui giornali, si consumi tutto su  questo insignificante gioco di  alleanze, sul fango, sulla rogna  di questo o quell’altro personaggio.  Riteniamo che tutti dovrebbero,  invece, cercare di fare il  maggiore sforzo possibile per  tenere unita la nostra comunità.  Per farlo, ognuno dovrebbe  metterci del proprio; ognuno  dovrebbe cercare nell’altro il  meglio, non il peggio; ognuno  dovrebbe essere visto come una  risorsa, non come un mostro da  abbattere. 

Invece, alimentiamo quotidianamente  macchine di fango.  Aumentiamo il tasso di litigiosità.  Perdonateci se abbiamo mantenuto  bassi i toni negli ultimi  tempi. Sapete benissimo che,  tra noi del movimento, non  mancano persone capaci di alzarli.  Non lo abbiamo fatto per rispetto.  Il rispetto che dobbiamo  al nostro paese, oggi commissariato,  e quasi al limite del baratro.  A questo dobbiamo pensare  e non ad altro.  Dalla stampa locale pretendiamo  un minimo di senso di  responsabilità. Le critiche ce le  aspettiamo. Anche le più aspre.  Non sono mancate, in passato,  anche dal magazine mensile “Il  paese”.  Permetteteci di dire, però,  che in quella testata, abbiamo  riscontrato ben altro livello,  stile, contenuto e correttezza di  informazione. 

Cordiali saluti. 

Il coordinatore di  “Impegno per Turi”  Piero Camposeo  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *