Un accorpamento vincente!
È stato approvato in via definitiva, dalla Regione Puglia, il Piano di dimensionamento della Rete scolastica e dell’offerta mformativa 2014/15 che conferma, anche per il prossimo anno scolastico, l’accorpamento tra l’ITES “S. Pertini” di Turi e l’ITET “E. Montale” di Rutigliano.
Il provvedimento è categorico: “Non si autorizza l’accorpamento dell’ITC Montale con il Liceo Scientifico Ilaria Alpi di Rutigliano in quanto il Liceo Scientifico di Rutigliano risulta già dimensionato e tenuto anche conto dell’identità di indirizzi presenti negli istituti tecnici “Pertini” e “Montale”.” Si riconosce, quindi, il valore del principio dell’omogeneità formativa tra i due istituti, strenuamente difeso dalla dirigenza del Pertini.
Il preside, prof. Erminio Deleonardis, ha accolto la notizia con molto entusiasmo e soddisfazione. Comprensibilmente, perché ha lottato in prima fila per difendere gli interessi della comunità scolastica e turese.
“È stato bocciato il tentativo di chi voleva affossare la proficua collaborazione che i due Istituti hanno avviato da anni” – questo il commento del prof. Deleonardis, in un comunicato dal titolo emblematico: “Risolta la querelle tra il “Pertini” di Turi e la Provincia di Bari”. Deleonardis “bacchetta” chi ha remato da sempre contro o lavorato sottotraccia per un proprio tornaconto elettorale. “Vengono smentite – nota Deleonardis – tutte quelle voci maliziose che riferivano della scomparsa imminente della offerta formativa dei due Istituti Tecnici, che invece continueranno ad operare come sempre e più di sempre per il bene dei ragazzi e della crescita del territorio. Questa Dirigenza sente il dovere di ringraziare quanti hanno collaborato per ottenere questo nostro obiettivo”.