Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Buona Festa del Ringraziamento

ringraziamento

Si è svolta domenica 10 novembre, presso la Chiesa Maria SS. Ausiliatrice, la 63esima Giornata del Ringraziamento della Coldiretti di Turi.

Doni in natura, dall’uva al vino, dai frutti ai prodotti di lavorazione sono stati offerti all’altare dai tanti coltivatori della nostra cittadina. A infondere continuo coraggio e fede per proseguire in questo duro lavoro, le parole di Don Giovanni Amodio che insieme agli agricoltori di Turi ha ringraziato il Signore per i risultati dell’attività agricola dell’anno che sta per chiudersi e la speranza di una buona produzione per la prossima stagione per la quale si comincia già a lavorare.

ringraziamento

Parole di fiducia e di amore nei confronti di un’intensa attività che quotidianamente gli agricoltori sono impegnati a svolgere e che rappresenta il caposaldo dell’intera società mondiale, senza del quale, molte popolazioni non potrebbero sopravvivere. Nessun volto della politica turese ha presenziato alla cerimonia religiosa che si è conclusa con l’augurio di poter continuare a svolgere questo lavoro con un maggiore aiuto ed una salvaguardia da parte di chi dovrebbe proteggere e valorizzare il lavoro legato alla terra.

L’associazione dei coltivatori festeggia così in forma nazionale la ricorrenza, nella convinzione che c’è bisogno di più agricoltura e di un ritorno ad essa soprattutto da parte dei giovani e sono stati in molti a partecipare nella serata di domenica alla messa della Coldiretti, quasi a voler sottolineare che c’è chi continua a crederci, a rimboccarsi le maniche e a non abbandonare la terra dinanzi alle difficoltà che quest’attività presenta.

Gli imprenditori agricoli che quotidianamente, grazie al proprio lavoro, garantiscono al settore primario la vitalità e i prodotti a tutti i cittadini-consumatori, sentono fortemente l’importanza di questa ricorrenza di unione e di riconoscenza. Un caloroso ringraziamento è andato a tutti gli imprenditori che da sempre seguono le regole ed esercitano quotidianamente con passione il proprio lavoro nonostante il loro settore sia in forte crisi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *