Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

Turi capitale dell’enogastronomia

Ricami di mandorla

Martedi 8 ottobre 2013 il comune di Turi, in provincia di Bari, ha ospitato dieci buyers esteri, provenienti dalla Russia, dall’Olanda, dall’Ungheria, dal Belgio, dalla Repubblica Ceca, nell’ambito del progetto “Adristorical Lands” coordinato dalla Provincia di Bari. L’obiettivo è quello di far conoscere le eccellenze storico – culturali del territorio e formulare delle modalità atte ad incrementare il turismo in Puglia. Infatti, la città di Turi è tra i comuni le cui bellezze artistiche ed enogastronomiche rientrano in un sistema di integrazione turistica che comprende sia i monumenti storici sia i pregiati prodotti, quali la “Ciliegia Ferrovia”, la “Percoca” e la “Faldacchea”, prelibato dolce alle mandorle tipico turese. Il nostro paese, con le sue bellezze monumentali, le sue ricchezze artistiche, il suo borgo antico è stato al centro dell’attenzione dei dieci buyers, rimasti affascinati da tutti quei luoghi d’incanto meritevoli dell’attenzione dei turisti di tutto il mondo. Si apre, così, una nuova fase di turismo, in cui oltre alle tradizionali mete ormai di rilievo internazionale, si affiancano percorsi enogastronomici in cui Turi può inserirsi a pieno titolo grazie alle sue ciliegie, alle percoche, alle faldacchee.
È proprio nell’ambito di questa visita in Puglia che i dieci buyers (Neva Travel, Rusvoyage, Express Line Travel, Intourbureao-Omega e Interunion dalla Russia; Capricorn Incentives dall’Olanda; Nur Neckermann Kft dall’Ungheria; City Trip Travel dal Belgio; Csad Autobusy Ceske e Travel Agency Tep Tour dalla Rep. Ceca) hanno fatto tappa a Turi, ospiti del noto imprenditore Michele Boccardi nel caratteristico ristorante ubicato nel centro storico “Menelao a Santa Chiara”. Proprio partendo da lì hanno potuto ammirare Turi non solo attraverso il suo borgo antico, ma anche nei vicoli dei sapori e dei profumi tipici del nostro territorio, definiti da loro “piatti unici nel gusto, ricchi di tradizione e genuinità” .
“Turi rientra tra i luoghi di eccellenza della Puglia, – commenta entusiasta Michele Boccardi – e il nostro centro storico è stato molto apprezzato dai buyers. Questa visita è il segno del cambiamento per la nostra economia poiché rappresenta un’ importante modalità per incrementare il turismo nel nostro territorio. Si tratta di esperti del settore che si faranno promotori della nostra terra all’estero. Turi è situata in una posizione strategica poiché vicina alla Valle d’Itria, ai trulli, alle grotte, al mare. Il segreto della crescita è soprattutto la sinergia che deve crescere sempre più tra gli operatori che da tempo lavorano attivamente per promuovere la nostra cittadina nel settore turistico alberghiero e della ristorazione. Tutto questo deve essere monito per gli altri ad investire a Turi. Anche perchè alla strategicità della posizione geografica, corrisponde una gran varietà di tipicità enogastronomiche apprezzate dai tanti turisti che già, sempre più spesso, passeggiano nei caratteristici vicoli del nostro centro storico”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *