Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Berlusconi più importante della 172

sel logo

Ieri, 30 settembre, a Turi si sarebbe dovuto tenere il Consiglio comunale monotematico sulla vicenda S.S. 172 al quale, data l’importanza e l’attualità della questione, erano stati invitati i Sindaci dei comuni interessati, i consiglieri regionali ed i parlamentari.
Purtroppo però, saltando ogni passaggio istituzionale, il Consiglio è stato revocato poche ore prima della convocazione senza motivazioni ufficiali; quelle ufficiose parlano dell’indisponibilità degli Onorevoli e dei Senatori del centro destra, alle prese con le sorti personali e giudiziarie di Silvio Berlusconi.
Se così fosse, sarebbe piuttosto imbarazzante prendere atto che il destino del pregiudicato Berlusconi acquisisca importanza prioritaria rispetto agli interessi del nostro territorio, alla sicurezza ed allo sviluppo delle comunità attraversate dalla Statale dei Trulli. Non lo sapremo mai con certezza, quel che sappiamo, invece, è che ciascuno risponde alla propria coscienza ed ai propri elettori e che si è persa un’occasione importante per confrontarci e per fare finalmente chiarezza su una questione tanto importante quanto strumentalizzata.
Da ultimo, infatti, è stato il consigliere regionale Boccardi ad annunciare urbi et orbi un finanziamento del Governo di 12 milioni di euro ed a sollecitare l’intervento della Regione Puglia. A tal proposito, sarebbe stato interessante conoscere con quale provvedimento e con quale copertura finanziaria il Governo finanziava l’opera, considerando che non ci sono, ad oggi, atti approvati dall’Esecutivo che dispongono tale intervento.
Purtroppo le uniche certezze che abbiamo sono rappresentate dall’esito del Comitato CIPE del 31 maggio scorso che ha posticipato al 2016 i finanziamenti stanziati destinando l’importo di 10 milioni di euro previsti per la SS 172 alla TAV Torino- Lione, dall’impegno finanziario già assunto dalla Regione Puglia, oltre 10milioni di euro, e dalle sistematiche dichiarazioni dei rappresentanti del centro destra che provano a nascondere all’opinione pubblica le specifiche responsabilità per i ritardi che si stanno accumulando. Spiace constatare che una questione così dirimente, per la sicurezza degli automobilisti e per lo sviluppo economico del sud est barese, sia oggetto di ripetute speculazioni politiche che trovano complicità anche nei nostri consigli comunali, laddove cioè ci dovrebbe essere maggiore interesse e maggiore sensibilità verso i problemi del territorio.
Da parte nostra, continueremo a lavorare per risolvere definitivamente la vicenda, impegnandoci ad ogni livello (ieri, oltre ai consiglieri comunali di SEL, sarebbero stati presenti a Turi l’On. Annalisa Pannarale ed il Presidente del Gruppo consiliare della Regione Puglia, Michele Losappio) per trovare soluzioni reali ai problemi delle nostre comunità.
Invitiamo le altre forze politiche ad evitare inutili parate, dove esercitarsi in promesse elettoralistiche, per adoperarsi in maniera concreta per la crescita e lo sviluppo del nostro territorio: con le chiacchiere i problemi non si risolvono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *