Dal 15 ottobre parte il ‘porta a porta’
Qualche settimana fa, attraverso una nota degli Assessori Volpicella e Coppi era stato comunicato che dal 25 settembre sarebbe iniziato il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta.
“A causa di ritardi, determinati dalla Regione, il servizio di ritiro dei rifiuti porta a porta di carta, cartone, plastica e lattine, già sperimentato con successo da novembre 2009 a marzo 2013, che interesserà una nuova zona del paese, ovvero il rione ‘Borgo Nuovo’, partirà ufficialmente da martedì 15 ottobre 2013. “. Spiegano in una nota congiunta il Vicesindaco e Assessore alla Politiche Sociali Mariangela Volpicella e l’Assessore all’Ambiente Maurizio Coppi.
“Il servizio – proseguono i due amministratori – sarà realizzato nell’ambito del Progetto “I@L”, finalizzato all’inclusione socio-lavorativa di soggetti deboli nell’attività di tutela ambientale che è stato promosso dall’Ambito Territoriale di Gioia del Colle, al quale aderiscono anche i Comuni di Turi, Casamassima e Sammichele di Bari e finanziato dalla Regione Puglia al R.T.I. Cooperativa Sociale OGECHI, Cooperativa Sociale NUOVE PROSPETTIVE e Cooperativa Sociale L’OBIETTIVO dall’Avviso N°6/2011 ‘Progetti Innovativi Integrati per l’inclusione sociale’ “.
“La Cooperativa Sociale L’Obiettivo, in collaborazione con l’Azienda Catucci srl, – proseguono Volpicella e Coppi – effettuerà il servizio di raccolta in alcune vie del ‘Borgo Nuovo’ tutti i martedì (non festivi) dalle 8.00 alle 12.00. Inoltre, ad ogni nucleo familiare, l’8, il 9 e il 14 ottobre, saranno consegnati dagli operatori i sacchetti colorati per la raccolta differenziata, i quali forniranno tutti i chiarimenti e spiegazioni utili per la giusta ripartizione dei rifiuti”. “Questo è un altro importante passo per il bene dell’ambiente, ed è un bel progetto improntato sull’inclusione socio-lavorativa di soggetti deboli – concludono Volpicella e Coppi – Siamo sicuri che da parte delle famiglie interessate ci sarà massima collaborazione e partecipazione, fondamentali per la buona riuscita dell’iniziativa e il miglioramento della qualità della vita nella nostra comunità”.