L’importanza di credere nella nostra terra!
Impegno, dedizione e lavoro portano sempre ottimi risultati. Così il lavoro di chi crede nell’effettiva crescita del proprio territorio conduce immancabilmente a realizzare buoni progetti.
Questo il concetto esposto dal consigliere al Marketing Territoriale, Modesto Cazzetta, incontrato all’indomani della Sagra con il quale abbiamo commentato il grande successo dei due giorni di Festa. “Credo in quel che facciamo, nella nostra terra e nei suoi prodotti d’eccellenza”. Trònere, faldacchea, ciliegie, percochi, sono tutti beni che se valorizzati opportunamente, porterebbero a quella crescita che il paese richiede. “In questo progetto, però, è opportuna la collaborazione di tutti i commercianti – prosegue il consigliere Cazzetta – affinchè tutti possano garantire la presenza di questi prodotti, distintivi della nostra terra, durante tutto l’anno”. “Solo così si potrebbe muovere l’economia e il turismo di Turi, che altrimenti non potrebbe mai conoscere una crescita opportuna” – evidenzia. Gastronomia, quindi, non solo in sagra o in feste ritagliate durante qualche giorno dell’anno, ma attrazione per 365 giorni, senza richieste e senza attese. Palato che conquista e si fa portavoce di attrazione anche per le bellezze architettoniche e naturali della nostra terra: centro storico, grotta di sant’Oronzo, chiese, territorio, saranno occasione gradita per intrattenere i turisti nella nostra terra.
Per l’occasione della Sagra e il vasto risalto che ne ha avuto, “mi preme ringraziare insieme all’intera amministrazione, soprattutto l’Assessore alle Attività produttive, Angelo Palmisano e il consigliere Antonio Tateo”. “Un doveroso ringraziamento – aggiunge in chiosa – insieme ad un plauso per il grande lavoro svolto, va alla Pro Loco per il continuo ed instancabile impegno che rivolgono verso la nostra cittadina”.