Nei ’60 di Roxanne
Martedì 20 agosto presso il Chiostro delle Clarisse è stata inaugurata la mostra “Donnastri: ritorno all’essere donna” a cura della fotografa Roxanne.
L’esposizione fotografica tenutasi sino al 24 agosto s’è conclusa con il dialogo tra l’autrice e Pietro Salice, e con la performance musicale dell’artista Eddy De Marco. “Questa mostra nasce e guarda agli anni ’60, – commenta la fotografa Roxanne – nel momento in cui la donna inizia a vivere secondo le sue idee. Donnastri non è solo la mostra che parla di donne, ma è una filosofia. La donna che vive da donna, che si rispetta e rispetta, che non eccede, che non si mostra nuda o madre ma nella sua quotidianità dei momenti. Finalmente torna all’essere e i suoi sogni tra gli astri, non sono solo frasi non dette o pensieri dimenticati ma sono idee realizzate. Le immagini vogliono dimostrare la quotidianità e la censura, la denuncia e lo scandalo per la società e per la loro morale stessa. Il mio messaggio è ‘Siate Donne per voi stesse e per ciò che rappresentate.”
Durante l’intervista Roxanne non solo ha illustrato le fotografie ma ha anche parlato di sé, del suo nome e delle sue ambizioni e alla domanda perché Roxanne e cosa per lei rappresenta, l’artista si descrive come “una ragazza col rossetto rosso”.
Subito dopo ha preso la parola il sindaco professor Onofrio Resta che si è congratulato con l’autrice per il lavoro svolto e l’ha incoraggiata a continuare il suo percorso nell’arte della fotografia.
L’artista ha infine ringraziato l’amministrazione comunale nelle persone del sindaco, professor Onofrio Resta e il consigliere Antonio Tateo, per averle permesso di esibire le sue foto al Chiostro delle Clarisse; le modelle Monica Annese,Valentina Pasciolla e Grazia Gengo per aver posato per lei; l’hair-styling, Hair Perfect di Annarita Verdone, e il make-up, Marilyn Beauty Center di Lia De Carolis, per aver lavorato sulle modelle durante le riprese; l’Insolito caffè, il B&B Dimora Rossi, Menelao A Santa Chiara per aver messo a disposizione le location; Eddy De Marco e gli Spring Surf per aver curato l’allestimento musicale e infine ha ringraziato le signore che hanno posato per lei, che le hanno prestato i vestiti e che hanno dato l’oppurtunità alle modelle di cambiarsi nelle proprie abitazioni. “Grazie a tutti” – ha concluso.